Ok, eccomi di ritorno dal test drive.
Scrivo le mie impressioni visto il titolo di questo topic, perchè magari potrebbero essere utili ad altri in futuro che si trovassero al mio stesso bivio.
PremessaChiaramente un test drive è sempre molto soggettivo. La prima cosa da considerare non è la macchina ma il tipo di guidatore. Io sono una persona che apprezza la "sportività" ma non ne fa un chiodo fisso. Il fatto che provengo da una Zafira e non da un'Astra la dice lunga. Gli elementi su cui mi sono focalizzato sono prevalentemente la sicurezza, il comfort, le prestazioni in condizioni di stress (mi muovo in zone miste collina/montagna) e lo spazio di carico (viaggio spesso con tanta roba al seguito). Quindi il mio test può essere indicativo per chi ha esigenze simili.
Il confronto- Grandland X Innovation 1.6 Ecotec
- Honda CR-V 1.6 Elegance+ i-DTEC
Entrambe con cambio manuale, diesel, 120cv
Non confronto i dati tecnici perchè trovabili sui rispettivi siti.
Impressioni di guidaSulla reattività del motore Honda mi è sembrata molto superiore ai bassi giri. La classica accelerata improvvisa si sente tantissimo anche in prima e seconda e la macchina è davvero scattante. A regime di marcia si equivalgono abbastanza. Mi lascia perplesso il fatto che, sui video visti in rete nessuno ha lamentato una pigrizia della Grandland ai bassi giri il che mi lascia il dubbio di un eventuale motore "chiuso" dato che quella che ho provato aveva 7km di vita. Ma questa è la mia esperienza.
Sul comfort alla guida la Honda resta un po' più morbida mentre la Grandland da la sensazione di far sentire un pochino di più l'asfalto: la sensazione non è spiacevole, la fa somigliare ad un assetto più da sportive e rimane un fatto di gusto personale. In entrambi i casi la guida è confortevole ma sulla Honda ho rilevato un costante tremolio di sottofondo, quasi la sensazione che difettasse di convergenza. Anche in questo caso, resto perplesso perchè un tale difetto doveva essere stato rilevato anche da altri ma così non è e quindi mi resta il dubbio che chi l'ha provata prima di me possa aver preso un marciapiedi con troppo zelo? Boh.
Sulla sicurezza di guida, parliamo di due auto ben carrozzate, massicce, stabili la cui prima caratteristica è di essere uno pseudo-suv, quindi nessuna delle 2 tradisce le attese: ben piazzate danno la sensazione di essere al sicuro ma...
La Grandland sembra veramente inchiodata al suolo mentre la morbidezza della CR-V tradisce qualche oscillazione in più. Addirittura con la CR-V sono riuscito a perdere un pelo di aderenza sull'avantreno su una curva in salita e in piena accelerazione in terza (curva un po stretta a circa 95-100°) mentre sulla stessa curva la Grandland non ha ceduto di un millimetro.
Sulla sicurezza in fatto di ausili elettronici la Grandland è molto più completa col pacchetto Opel Eye mentre alla CR-V dotazioni simili sono presenti solo sulla versione full-opotional (fascia di costo molto diversa). Tuttavia la CR-V ha la retrocamera in dotazione.
Per gli spazi di carico le 2 auto si equivalgono. La CR-V ne ha un po' di più ma, a causa dei passaruota, è disposto in maniera che deve essere compatibile con il tipo di carico. Ad esempio, le mie tastiere (sono musicista) nella Grandland non ci stanno se le volessi addossare ai sedili posteriori. Nella CR-V ci starebbero per volume ma di fatto i passaruota fanno si che non ci possano stare.
ConcludendoPer le mie esigenze ho trovato l'Honda preferibile per la risposta del motore, la Grandland preferibile come assetto, tenuta e sicurezza e più completa come optional.
Questo non significa che il motore Opel non sia buono o che l'affidabilità Honda non sia all'altezza, ma solo che, nel confronto, le 2 hanno qualcosina di differenza per quanto, in generale si equivalgano.
A questo punto la battaglia la farà il trattamento economico.
In prima battuta Honda parte con preventivi più contenuti ma Opel mi ha richiamato promettendo di ritrattare ancora.
Credo che, in funzione di quello che ognuno poi riesce a contrattare si possano avere decisioni più significative.
Io tenterò di farmi abbassare il preventivo e, possibilmente, di strappare qualche optional in più (perchè la cosa della retrocamera proprio non mi è andata giù!).
...e speriamo di essere qui tra qualche giorno a sfoggiare quella che è la mia prima scelta
