Perché da contratto non è prevista un auto sostitutiva? Intendi il concessionario che poi fatturera' ad Opel?@Alessio ha scritto:fermi l'auto e...... mi auguro che opel fornisca un'auto cortesia/sostitutiva.. come

Il primo forum italiano dedicato al nuovo SUV Opel, per condividere le proprie esperienze e le proprie impressioni
Perché da contratto non è prevista un auto sostitutiva? Intendi il concessionario che poi fatturera' ad Opel?@Alessio ha scritto:fermi l'auto e...... mi auguro che opel fornisca un'auto cortesia/sostitutiva.. come
Ammesso che ti facciano questa dichiarazione, cosa cambierebbe? Per legge sono sempre due anni garanzia. Se accade qualcosa dopo, dovresti essere tu a dimostrare che l'eventuale problema avuto dipenda da quel difetto iniziale. E non è facile! Comincia a fare causa e arrivi alle calende greche! Bisogna solo sperare di essere fortunati! Strategicamente sarebbe meglio farti cambiare il motore ora, ma penso sia difficile!@Antonio Curcio ha scritto:Circa due settimane fa ho riportato l'auto in concessionaria per la campagna di richiamo. Dopo due giorni il concessionario mi chiama e mi dice che hanno effettuato il test e non ci sono problemi.
Ho richiesto, quindi, sia al concessionario che a Opel Italia una certificazione che mi attestasse che il veicolo richiamato non presenta il difetto per il quale era stato previsto l'intervento di sostituzione del motore.
Morale della favola: ad oggi nessuna notizia nè dal concessionario nè dalla Opel.
Pero i soldi li hanno incassati !!!!
Se non avrò risposta a breve, procederò con richiesta di risoluzione del contratto.
Credo che a fronte della campagna di richiamo esista un preciso obbligo per la casa costruttrice di emettere una certificazione di conformità del bene.
E' l'unico modo per noi utenti di tutelarci realmente da un problema così grave che potrebbe presentarsi anche negli anni successivi quando il veicolo sarà fuori dal periodo di garanzia.
Non può bastare una semplice dichiarazione del concessionario che in quel caso non ci tutelerebbe.
E comunque non capisco tanta reticenza se sono sicuri del test effettuato e del fatto che il difetto non potrà verificarsi.
Parliamo della rottura del motore ...... non dimentichiamolo !!!
@alvaro4ever ha scritto:In effetti quando su qualsiasi auto viene effettuata una campagna di richiamo, dopo i controlli e dopo che è stata fatta, eventualmente, la sostituzione del pezzo difettoso, viene rilasciato il documento di officina (fattura, ricevuta etc etc) con il prezzo finale 0
Gianfranco | Varese | Classe 1966 | |
![]() | Grandland Innovation 1.6 120cv S&S Pearl White | Opel Eye | Full LED | Winter Pack | All Road Pack & Cerchi 18" Plug Pack 2 | Versatility Pack | Sight&Light Pack | Barre longitudinali Ricarica Wireless | Ruotino |
![]() | Fiero di aver guidato Zafira 2.0 DTI Elegance per 17 anni e 385.600 km di avventure e soddisfazioni a motore illibato! |
@R. Daneel Olivaw ha scritto:Il che vuol dire implicitamente che, se dal controllo non risulta nessun problema, l'autofficina non fa nessun intervento e quindi non rilascia fattura.
E questo ci riporta al punto iniziale, ovvero, che l'officina non è tenuta a rilasciare nessun documento che attesti che l'auto non è affetta dal problema del richiamo, giusto?
@alvaro4ever ha scritto:Stasera vado a controllare nelle mie scartoffie. La mia fu richiamata qualche anno fa per un problema alle cinture di sicurezza. Poi non fu fatto nulla perché il controllo era ok. Vado a vedere se ho la fattura. Poi vi so dire
Inviato con Topic'it