Opel Grandland X Club Italia: il Forum

Il primo forum italiano dedicato al nuovo SUV Opel, per condividere le proprie esperienze e le proprie impressioni

Benvenuti in "Opel Grandland X Club Italia", primo Forum italiano dedicato al SUV di Casa Opel. REGISTRATEVI e restate in contatto con noi!
Benvenuto a bordo Ospite. Aspettiamo i tuoi contributi sul Forum
Il Forum dà il benvenuto all'ultimo utente registrato: ENRICO TURCI
Il Forum è attivo da 2182 giorni
È attivo il Gruppo Telegram del Forum. Iscriviti cliccando su questo link oppure https://t.me/grandlandxclubitalia
E' disponibile l'adesivo del Forum. Clicca qui per vedere come acquistare una o più copie
E' possibile aggiornare gratuitamente le mappe ed il firmware del proprio navigatore seguendo le istruzioni riportate in questo post
Cliccate su questo link per accedere alla mappa interattiva degli iscritti al Forum
Grandland X Club: un sito-contenitore di informazioni certe e documentate postate su questo Forum
Dal PORTALE è possibile visualizzare tutti gli ultimi interventi degli utenti
E' possibile raggiungere il Forum anche digitando direttamente l'indirizzo https://www.grandlandxclubitalia.com
Aiutaci a mantenere il Forum completo di tutte le caratteristiche avanzate. Dai un contributo volontario via PayPal cliccando su questo link
3 partecipanti

    Adblue, quale acquistare?

    avatar
    apocrimata
    CAPORALE
    CAPORALE


    Messaggi : 2
    Data d'iscrizione : 12.05.21
    Età : 48
    Località Località : Fiumicino

    Adblue, quale acquistare?  Empty Adblue, quale acquistare?

    Messaggio Da apocrimata Mer 24 Nov 2021, 13:12

    Buongiorno, dovendo fare il primo rabbocco, vorrei chiedere un consiglio su quale adblue acquistare per qualità e prezzo. Ho una grandland x 2020, 1.5, 130 cavalli diesel.
    Avete qualche consiglio sul sito da cui acquistare? 
    Grazie anticipatamente
    EMMETREDICI
    EMMETREDICI
    TENENTE
    TENENTE


    Messaggi : 134
    Data d'iscrizione : 23.01.19
    Età : 61
    Località Località : Gabbiana (MN)

    Adblue, quale acquistare?  Empty Re: Adblue, quale acquistare?

    Messaggio Da EMMETREDICI Ven 26 Nov 2021, 22:49

    Riprendo da Wikipedia .... "L'aspetto chiave da considerare per valutare la data di scadenza dell'AdBlue è la temperatura di conservazione che deve variare tra un minimo di -10° e un massimo di 30°.
    Il prodotto deve poi essere conservato al riparo dalla luce solare e deve entrare in contatto solo con materiali idonei. L'AdBlue conservato a circa 30° in media ha una vita minima di 12 mesi e solo in caso di conservazione a temperature stabilmente superiori ai 30° la vita media si riduce (6 mesi a 35° - Linee guida CEFIC)..."
    Quanto a marchi e purezza del prodotto non ti saprei dire... trattandosi di una miscela di 32,5% di urea e il resto acqua demineralizzata controllerei sulla condezione almeno questi due valori e la data di produzione. Se la data è antecedente di più di sei mesi la scarterei.
    Da considerare anche che l'Adblue cristallizza a -11 gradi celsius ed onestamente mi sto chiedendo anch'io come fare in montagna in certe situazioni...
    Un saluto.


    _________________
    Maestro non è chi sa molte cose, 
    ma chi non ha paura di insegnare ciò che sa!


    Adblue, quale acquistare?  Img_2010
    GIORGIO


    GRANDLAND X - INNOVATION
    1.5 TURBO D - 130 Cv S&S - AT8
    QUARTZ GREY - WHEELS 18" Bi-Color
    EMMETREDICI
    EMMETREDICI
    TENENTE
    TENENTE


    Messaggi : 134
    Data d'iscrizione : 23.01.19
    Età : 61
    Località Località : Gabbiana (MN)

    Adblue, quale acquistare?  Empty Re: Adblue, quale acquistare?

    Messaggio Da EMMETREDICI Ven 26 Nov 2021, 22:55

    ...""""Da considerare anche che l'Adblue cristallizza a -11 gradi celsius ed onestamente mi sto chiedendo anch'io come fare in montagna in certe situazioni...""""


    Problema risolto, esiste un riscaldatore per l'Adblue.


    _________________
    Maestro non è chi sa molte cose, 
    ma chi non ha paura di insegnare ciò che sa!


    Adblue, quale acquistare?  Img_2010
    GIORGIO


    GRANDLAND X - INNOVATION
    1.5 TURBO D - 130 Cv S&S - AT8
    QUARTZ GREY - WHEELS 18" Bi-Color
    c_bonato
    c_bonato
    SERGENTE
    SERGENTE


    Messaggi : 26
    Data d'iscrizione : 29.06.18
    Età : 60
    Località Località : Reggio Emilia

    Adblue, quale acquistare?  Empty Re: Adblue, quale acquistare?

    Messaggio Da c_bonato Mar 21 Dic 2021, 17:59

    Anch'io mi sono posto il problema è mi sono documentato. La discriminante principale per identificare il migliore Adblue per le nostre auto è la sua tipologia di fabbricazione. Mi spiego meglio e mi scuso se sarò prolisso o dirò cose già note: l’AdBlue è una soluzione composta per quasi un terzo da urea a elevata purezza e per oltre due terzi da acqua demineralizzata. Un adblue con urea non pura può danneggiare il sistema di catalizzazione dell'auto. 
    La fabbricazione del prodotto può avvenire per composizione di sintesi (che utilizza urea allo stato liquido e garantisce una maggior purezza del prodotto) e per composizione per dissoluzione (che utilizza urea solidificata, per facilitarne il trasporto, e poi successivamente disciolta in acqua). In quest’ultimo caso le possibilità di contaminazione aumentano e il degrado del prodotto è più facile. 
    Pertanto il miglior prodotto, ossia quello più puro, è quello ottenuto dal processo di sintesi e non per dissoluzione. E quali sono in commercio i prodotti di sintesi? Poche aziende possono permettersi impianti costosi e logistica capaci di produrre adblue di sintesi. Ne consegue che in commercio questi ultimi sono anche i più cari. I prodotti di sintesi in commercio sono quelli prodotti da "colossi" come BASF, Azotal, Rhutten etc. ed è verso queste marche che mi sono orientato. I prezzi si attestavano dai 26 euro in su per i fustini da 10 litri. Ma dopo lunghe ricerche ho scoperto che Arexons ha siglato un accordo con Basf per vendere l’Adblue Basf nella grande distribuzione.
    Qui il link con la descrizione del prodotto. 
    https://arexons.it/it/prodotti/cura-auto/additivi-professionali/ad-blue/ad-blue/
    Nelle schede tecniche si può notare che il prodotto è quello Basf. Inoltre la vendita nella grande distribuzione permette ad Arexons di tenere i prezzi un po’ più bassi del corrispondente fustino Basf.
    Per concludere, nella mia ricerca, ho scoperto anche che la catena Bricoman vende il fustino Arexsons/Basf da 10 litri ad un ottimo prezzo ossia a 13 euro. Infatti è difficile da trovare ma basta aver pazienza perché i negozi Bricoman si approvvigionano con regolarità. Sul sito Bricoman, una volta scelto il negozio più vicino a voi, potrete vedere se il prodotto è disponibile e se non lo è potrete attivare una notifica di avviso verso la vostra email che vi avviserà quando il prodotto torna disponibile. Così ho fatto io col negozio più vicino a me e, dopo due settimane di pazienza, ho acquistato il mio bidoncino Arexons. Ho già fatto rabbocco e la mia Grandland va benissimo
    A beneficio di apocrimata ecco il link del negozio calcolato come il più vicino a Fiumicino (Roma Fidene) 
    https://www.bricoman.it/it/liquido-ad-blue-10-l-arexons-c-beccucc-12086480/


    Se volete approfondire https://www.piublue.it/it/content/6-adblue-additivo


    _________________
    Corrado


    OPEL GRANDLAND X 
    INNOVATION 1.6 Turbo Diesel 120CV cambio automatico,
    Moonstone Grey, cerchi 18" Multirazze Silver, Opel Eye, Ruotino di scorta, Barre longitudinali al tetto, Telecamera posteriore

      La data/ora di oggi è Dom 01 Ott 2023, 20:31