Buongiorno a tutti voi, riepilogo del mio post precedente, inserito in "anomalie motore" ...
Ho una Grandland x turbo diesel del 2019 con circa 29000 km, giugno 2024 accesa spia gialla/arancione del motore con il messaggio "anomalia motore: far riparare in officina".
Portata in officina di fiducia, la diagnosi ha riscontrato: "catalizzatore gas di scarico fase di riscaldamento, montaggio errato", il mio meccanico molto esperto avendo anche lui la stessa auto e l'esperienza ha detto che questo sistema presenta dei difetti costruttivi, mi ha detto che si sarebbe ripresentato e così è stato dopo pochi giorni, resettato nuovamente ad oggi sembra tutto calmo.
Sempre il meccanico, mi ha detto che quest'auto presenterà problemi anche con il serbatoio AdBlue che è costruito male, lavora peggio è costoso da sostituire ovviamente fuori garanzia e che la sostituzione non risolve il problema. Di questo ne avete parlato anche voi.
Premetto che il mio meccanico ha messo l'additivo nell'AdBlue.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Adesso vi aggiorno sull'evoluzione del problema.
Dall'intervento in officina per azzerare il problema del messaggio "anomalia motore" a giugno 2024 (vedi sopra), tutto è andato liscio, l'auto ha fatto anche il tagliando successivo senza alcun problema, fino a pochi giorni fa (novembre 2024), entro 20 chilometri dalla partenza, dopo aver rifornito diesel (ma questo credo non influisca):
- si è presentato questo messaggio
- e successivamente questo dell'avviamento impossibile dopo 1100 km, fermata subito la macchina il giorno dopo i chilometri erano 800 km.
Chiamata officina di fiducia, fatta diagnosi risulta il serbatoio AdBlue bloccato ... a nulla è servito l'additivo che era stato inserito durante il tagliando.
Chiamata officina dove è stata acquistata l'auto, secondo loro è necessario ripulire l'iniettore dell'AdBlue e fare la rigenerazione (che non è però riuscito a spiegarmi in cosa consiste), così risolverei il problema.
In rete girano video in cui basta aggiungere altro AdBlue accendere e spegnere il motore e anche premendo il pulsante reset del cruscotto che tutto sparisce ... saranno attendibili?
Adesso ditemi voi se è una situazione risolvibile e fino a quando durerà la riparazione/sistemazione.
Aspetto con fiducia i vostri preziosi consigli, buona giornata.
Ho una Grandland x turbo diesel del 2019 con circa 29000 km, giugno 2024 accesa spia gialla/arancione del motore con il messaggio "anomalia motore: far riparare in officina".
Portata in officina di fiducia, la diagnosi ha riscontrato: "catalizzatore gas di scarico fase di riscaldamento, montaggio errato", il mio meccanico molto esperto avendo anche lui la stessa auto e l'esperienza ha detto che questo sistema presenta dei difetti costruttivi, mi ha detto che si sarebbe ripresentato e così è stato dopo pochi giorni, resettato nuovamente ad oggi sembra tutto calmo.
Sempre il meccanico, mi ha detto che quest'auto presenterà problemi anche con il serbatoio AdBlue che è costruito male, lavora peggio è costoso da sostituire ovviamente fuori garanzia e che la sostituzione non risolve il problema. Di questo ne avete parlato anche voi.
Premetto che il mio meccanico ha messo l'additivo nell'AdBlue.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Adesso vi aggiorno sull'evoluzione del problema.
Dall'intervento in officina per azzerare il problema del messaggio "anomalia motore" a giugno 2024 (vedi sopra), tutto è andato liscio, l'auto ha fatto anche il tagliando successivo senza alcun problema, fino a pochi giorni fa (novembre 2024), entro 20 chilometri dalla partenza, dopo aver rifornito diesel (ma questo credo non influisca):
- si è presentato questo messaggio
- e successivamente questo dell'avviamento impossibile dopo 1100 km, fermata subito la macchina il giorno dopo i chilometri erano 800 km.
Chiamata officina di fiducia, fatta diagnosi risulta il serbatoio AdBlue bloccato ... a nulla è servito l'additivo che era stato inserito durante il tagliando.
Chiamata officina dove è stata acquistata l'auto, secondo loro è necessario ripulire l'iniettore dell'AdBlue e fare la rigenerazione (che non è però riuscito a spiegarmi in cosa consiste), così risolverei il problema.
In rete girano video in cui basta aggiungere altro AdBlue accendere e spegnere il motore e anche premendo il pulsante reset del cruscotto che tutto sparisce ... saranno attendibili?
Adesso ditemi voi se è una situazione risolvibile e fino a quando durerà la riparazione/sistemazione.
Aspetto con fiducia i vostri preziosi consigli, buona giornata.
Ultima modifica di Alderano il Mar 03 Dic 2024, 11:53 - modificato 1 volta.