Grazie
+7
ignazio
Bruce77
alvaro4ever
Hari Seldon
R. Daneel Olivaw
SuperDenab
ivra75
11 partecipanti
Barre longitudinali tetto
ivra75- MAGGIORE
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 04.12.17
Età : 49
Località : Roma
- Messaggio n°1
Barre longitudinali tetto
Ragazzi ma senza le Barre longitudinali sul tetto, non si può montare il porta bagagli? il siluro per intenderci, o sono solo estetici?
Grazie
Grazie
SuperDenab- MARESCIALLO
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 29.11.17
Età : 42
Località : Firenze
- Messaggio n°2
Re: Barre longitudinali tetto
Ci pensavo anche io... ma secondo me si che si puo montare...comunque oggi sono in concessionaria/officina e se mi ricordo chiedo!
R. Daneel Olivaw- AMMINISTRATORE
- Messaggi : 1769
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 58
Località : Lombardia
- Messaggio n°3
Re: Barre longitudinali tetto
Si ci sono anche degli attacchi che non hanno bisogno delle "scalanature" tipiche delle barre longitudinali: vanno ad aggrapparsi sotto le portiere con delle protezioni in gomma per non rovinare la carrozzeria.
Funzionano perfettamente anche se a me personalmente non piacciono: è vero che la carrozzeria non viene minimamente scalfita ma comunque si introduce qualcosa tra portiera e montante e, secondo me, alla lunga le guarnizioni ne risentono.
Ad ogni modo se il "siluro" lo usi 1 o 2 volte all'anno magari non è un grosso problema...
Funzionano perfettamente anche se a me personalmente non piacciono: è vero che la carrozzeria non viene minimamente scalfita ma comunque si introduce qualcosa tra portiera e montante e, secondo me, alla lunga le guarnizioni ne risentono.
Ad ogni modo se il "siluro" lo usi 1 o 2 volte all'anno magari non è un grosso problema...
R. Daneel Olivaw- AMMINISTRATORE
- Messaggi : 1769
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 58
Località : Lombardia
- Messaggio n°4
Re: Barre longitudinali tetto
Per intenderci, una cosa del genere:
ivra75- MAGGIORE
- Messaggi : 513
Data d'iscrizione : 04.12.17
Età : 49
Località : Roma
- Messaggio n°5
Re: Barre longitudinali tetto
Sinceramene mai usato però sai magari un giorno potrebbe servire e non lo posso mettere, è anche una questione estetica non so se più bella con o senza barre
R. Daneel Olivaw- AMMINISTRATORE
- Messaggi : 1769
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 58
Località : Lombardia
- Messaggio n°6
Re: Barre longitudinali tetto
ivra75 ha scritto:Sinceramene mai usato però sai magari un giorno potrebbe servire e non lo posso mettere, è anche una questione estetica non so se più bella con o senza barre
Io le barre le ho prese proprio in previsione di quella protesi da mettere su in caso di bisogno.
Vengo da una Zafira e, per quanto possa essermi innamorato della Grandland... non ci sarà nessun modo di caricare quello che sono abituato a mettere nella Zafira.
Quindi, per quanto strano, le barre longitudinali sono state il primo optional che ho scelto in previsione di possibili "disagi" di carico.
Ad ogni modo anche se non hai le barre ci sono degli attacchi che risolvono il problema come ho scritto prima.
Lo so per certo perchè ho dato una mano ad un mio amico a montarle sulla sua Delta prima delle ferie... e lui non ha le barre longitudinali.
Hari Seldon- FONDATORE
- Messaggi : 3211
Data d'iscrizione : 10.10.17
Età : 57
Località : Firenze
- Messaggio n°7
Re: Barre longitudinali tetto
Però il fatto di sapere che è possibile montare il "siluro" anche senza le barre è cosa buona per chi desidera il tetto panoramico dove la presenza dell'uno esclude quella dell'altro.
R. Daneel Olivaw- AMMINISTRATORE
- Messaggi : 1769
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 58
Località : Lombardia
- Messaggio n°8
Re: Barre longitudinali tetto
Hari Seldon ha scritto:Però il fatto di sapere che è possibile montare il "siluro" anche senza le barre è cosa buona per chi desidera il tetto panoramico dove la presenza dell'uno esclude quella dell'altro.
Come non quotarti?
Oltretutto è lecito immaginare che chi vuole il tetto panoramico difficilmente terrà il "siluro" 300gg all'anno sul tetto a meno che non vuole guardare un panorama di plastica!!!
E quindi se il siluro lo usi un paio di volte l'anno allora ci può anche stare che lo agganci alla nuda carrozzeria.
SuperDenab- MARESCIALLO
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 29.11.17
Età : 42
Località : Firenze
- Messaggio n°9
Re: Barre longitudinali tetto
SuperDenab- MARESCIALLO
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 29.11.17
Età : 42
Località : Firenze
- Messaggio n°10
Re: Barre longitudinali tetto
Ne ho mandate un po' troppe...ma penso di aver fugato ogni dubbio!!!
R. Daneel Olivaw- AMMINISTRATORE
- Messaggi : 1769
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 58
Località : Lombardia
- Messaggio n°11
Re: Barre longitudinali tetto
Ottimo Fabio, queste però sono quelle per chi ha le barre longitudinali.SuperDenab ha scritto:Ne ho mandate un po' troppe...ma penso di aver fugato ogni dubbio!!!
SuperDenab- MARESCIALLO
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 29.11.17
Età : 42
Località : Firenze
- Messaggio n°12
Re: Barre longitudinali tetto
Ok scusa, avevo capito il contrario...cioè che avevi preso le barre e non sapevi se si poteva mettere o meno il baule!
Hari Seldon- FONDATORE
- Messaggi : 3211
Data d'iscrizione : 10.10.17
Età : 57
Località : Firenze
- Messaggio n°13
Re: Barre longitudinali tetto
Anche perchè, un accrocco simile montato sul tetto, se non serve sempre, oltre ad imbruttire la macchina aumenta anche i consumi...R. Daneel Olivaw ha scritto:Hari Seldon ha scritto:Però il fatto di sapere che è possibile montare il "siluro" anche senza le barre è cosa buona per chi desidera il tetto panoramico dove la presenza dell'uno esclude quella dell'altro.
Come non quotarti?
Oltretutto è lecito immaginare che chi vuole il tetto panoramico difficilmente terrà il "siluro" 300gg all'anno sul tetto a meno che non vuole guardare un panorama di plastica!!!
E quindi se il siluro lo usi un paio di volte l'anno allora ci può anche stare che lo agganci alla nuda carrozzeria.
alvaro4ever- SERGENTE
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 55
Località : Merate
- Messaggio n°14
Re: Barre longitudinali tetto
Per montare il porta Tutto sul tetto della macchina é indifferente avere le barre o non averle. É solo una questione di attacchi diversi.
Le barre sono solo una questione estetica.
Ma se uno ha il tetto panoramico non può mettere il siluro. Il tetto panoramico giocoforza é più debole del tetto in metallo. É una questione sia di peso che di deportanza.
Inviato con Topic'it
Le barre sono solo una questione estetica.
Ma se uno ha il tetto panoramico non può mettere il siluro. Il tetto panoramico giocoforza é più debole del tetto in metallo. É una questione sia di peso che di deportanza.
Inviato con Topic'it
Hari Seldon- FONDATORE
- Messaggi : 3211
Data d'iscrizione : 10.10.17
Età : 57
Località : Firenze
- Messaggio n°15
Re: Barre longitudinali tetto
Sicuro?alvaro4ever ha scritto:Per montare il porta Tutto sul tetto della macchina é indifferente avere le barre o non averle. É solo una questione di attacchi diversi.
Le barre sono solo una questione estetica.
Ma se uno ha il tetto panoramico non può mettere il siluro. Il tetto panoramico giocoforza é più debole del tetto in metallo. É una questione sia di peso che di deportanza.
Inviato con Topic'it
Per quello che ho visto se hai il tetto panoramico le staffe vanno agganciate al montante laterale, quello che confina con la portiera per intenderci (non so se mi sono fatto capire) e comunque il tutto non poggia sul vetro come fa, d'altronde, con il tetto normale dove il peso grava sulle barre longitudinali e sui laterali del tetto, e non direttamente sul tetto.
alvaro4ever- SERGENTE
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 55
Località : Merate
- Messaggio n°16
Re: Barre longitudinali tetto
Vero, no poggia sul vetro ma il tetto panoramico é incollato di fatto al metallo. Non é un pezzo unico come con il tetto normale. Il peso del box, che grava di fatto sui montanti, unito al peso aerodinamico dell'aria con la macchina in movimento, potrebbe portare a microspostamenti dei montanti che alla lunga potrebbero rompere il vetro (decisamente piú rigido del metalo) con gravi conseguenze. Di fatto se tu guardi tutte le barre e tutti i box non sono omologati per auto col tetto panoramico.
Nemmeno i portabici da tetto lo sono.
Inviato con Topic'it
Nemmeno i portabici da tetto lo sono.
Inviato con Topic'it
Hari Seldon- FONDATORE
- Messaggi : 3211
Data d'iscrizione : 10.10.17
Età : 57
Località : Firenze
- Messaggio n°17
Re: Barre longitudinali tetto
Ecco, questo scenario non me l'ero immaginato...alvaro4ever ha scritto:Vero, no poggia sul vetro ma il tetto panoramico é incollato di fatto al metallo. Non é un pezzo unico come con il tetto normale. Il peso del box, che grava di fatto sui montanti, unito al peso aerodinamico dell'aria con la macchina in movimento, potrebbe portare a microspostamenti dei montanti che alla lunga potrebbero rompere il vetro (decisamente piú rigido del metalo) con gravi conseguenze. Di fatto se tu guardi tutte le barre e tutti i box non sono omologati per auto col tetto panoramico.
Nemmeno i portabici da tetto lo sono.
Inviato con Topic'it
SuperDenab- MARESCIALLO
- Messaggi : 88
Data d'iscrizione : 29.11.17
Età : 42
Località : Firenze
- Messaggio n°18
Re: Barre longitudinali tetto
Si ma il bordo... è sempre in metallo...
alvaro4ever- SERGENTE
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 55
Località : Merate
- Messaggio n°19
Re: Barre longitudinali tetto
Se vogliamo essere cinici possiamo dire che i costruttori di barre e box preferiscono non assumersi responsabilitá nel malaugurato caso succeda qualcosa. Metti che montando la barra mi scivoli di mano e cada sul tetto. Se é di metallo lo ammacco. Se é di vetro.......
E in caso poi alla lunga il tetto in vetro che magari ha avuto una micro frattura si crepa del tutto? Chi ne risponde... Per cui i costruttori ti dicono chiaro e tondo che non é omologato. Se lo monti lo fai a tuo rischio e pericolo. E perdi tutte le garanzie del caso se si rompe qualcosa.
Inviato con Topic'it
E in caso poi alla lunga il tetto in vetro che magari ha avuto una micro frattura si crepa del tutto? Chi ne risponde... Per cui i costruttori ti dicono chiaro e tondo che non é omologato. Se lo monti lo fai a tuo rischio e pericolo. E perdi tutte le garanzie del caso se si rompe qualcosa.
Inviato con Topic'it
Bruce77- MARESCIALLO
- Messaggi : 52
Data d'iscrizione : 14.11.17
Età : 47
Località : Viadana
- Messaggio n°20
Re: Barre longitudinali tetto
La cosa mi preoccupa abbastanza.....
visto che io il siluro lo monto già d'estate per andare al mare e d'inverno per caricare gli sci!
Sull'Astra SW ho già le barre d'alluminio ed il siluro, pensavo che con il Grandland si trattasse solamente di sostituire gli attacchi; ovvero acquistare quelli che vengono ancorati alle portiere, sopra ai montanti.
Visto che devo andare a ritirare l'auto in questi giorni, ed il tetto panoramico l'ho già pagato... mi informo in concessionaria e vi dico.
visto che io il siluro lo monto già d'estate per andare al mare e d'inverno per caricare gli sci!
Sull'Astra SW ho già le barre d'alluminio ed il siluro, pensavo che con il Grandland si trattasse solamente di sostituire gli attacchi; ovvero acquistare quelli che vengono ancorati alle portiere, sopra ai montanti.
Visto che devo andare a ritirare l'auto in questi giorni, ed il tetto panoramico l'ho già pagato... mi informo in concessionaria e vi dico.