Opel Grandland X Club Italia: il Forum

Il primo forum italiano dedicato al nuovo SUV Opel, per condividere le proprie esperienze e le proprie impressioni

Benvenuti in "Opel Grandland X Club Italia", primo Forum italiano dedicato al SUV di Casa Opel. REGISTRATEVI e restate in contatto con noi!
Benvenuto a bordo Ospite. Aspettiamo i tuoi contributi sul Forum
Il Forum dà il benvenuto all'ultimo utente registrato: ENRICO TURCI
Il Forum è attivo da 2182 giorni
È attivo il Gruppo Telegram del Forum. Iscriviti cliccando su questo link oppure https://t.me/grandlandxclubitalia
E' disponibile l'adesivo del Forum. Clicca qui per vedere come acquistare una o più copie
E' possibile aggiornare gratuitamente le mappe ed il firmware del proprio navigatore seguendo le istruzioni riportate in questo post
Cliccate su questo link per accedere alla mappa interattiva degli iscritti al Forum
Grandland X Club: un sito-contenitore di informazioni certe e documentate postate su questo Forum
Dal PORTALE è possibile visualizzare tutti gli ultimi interventi degli utenti
E' possibile raggiungere il Forum anche digitando direttamente l'indirizzo https://www.grandlandxclubitalia.com
Aiutaci a mantenere il Forum completo di tutte le caratteristiche avanzate. Dai un contributo volontario via PayPal cliccando su questo link
2 partecipanti

    Utilità luci AUTO di giorno

    Mauruczko
    Mauruczko
    AMMINISTRATORE
    AMMINISTRATORE


    Messaggi : 2599
    Data d'iscrizione : 24.11.17
    Età : 49
    Località Località : UDINE

    Utilità luci AUTO di giorno Empty Utilità luci AUTO di giorno

    Messaggio Da Mauruczko Ven 16 Feb 2018, 12:42

    Ciao a tutti, apro questa discussione per fare più che altro una riflessione e sapere un pò i vostri pareri.
    Premetto che uso fari alogeni e non led, e quindi le considerazioni vanno fatte su quel tipo di lampadina.
    Mi chiedevo se durante il giorno sia utile o meno tenere attiva la funzione "AUTO" delle luci, credo che il loro uso possa consumare di più le lampadine H7 inficiandone la durata.
    Mi spiego meglio, se passo sotto un sottopassaggio della ferrovia (ci passo spesso perchè sulla strada di casa), le luci AUTO mi fanno accendere le luci anabbaglianti appena entro nel sottopassaggio, e qui devo dire che hanno un funzionamento perfetto. Ovviamente appena finiti i 60 mt di sottopassaggio le luci dopo circa 5 secondi al di fuori del sottopassaggio tornano sul diurno. La stessa cosa mi succede se parcheggio l'auto nel posto coperto da tettoia fuori casa (non garage), appena entro sotto la tettoia si accendono gli anabbaglianti che poi spengo quasi subito spegnendo l'auto.
    Le funzioni collegate alle luci AUTO sono principalmente due, l'assistente degli abbaglianti, che di giorno credo non si utilizzi mai, e l'illuminazione del navigatore, che se impostata in modalità automatica segue l'andamento delle luci auto e mette la mappa in colorazione chiara o scura a seconda del tipo di luci accese. In questo caso basta premere due tasti sul navigatore per mettere il tipo di luce desiderato sulla cartina.
    Altra cosa, se capita di uscire dalla città, quindi su strade Extraurbane o Autostrada, bisogna comunque ricordarsi di togliere l'AUTO e di mettere le luci su Anabbagliante, dato che lo prevede il codice della strada e le sole luci diurne non sarebbero sufficienti.
    Dopo aver considerato tutte queste cose e puntando ad utilizzare lampadine alogene più performanti di quelle di serie, quindi con eventuale durata minore, credo che metterò l'interruttore luci su "posizione" durante il giorno, per poi portarlo su "AUTO" alla sera, così evito ripetuti accendi-spegni durante il giorno e qualora dovessi uscire dalla città metterei comunque gli Anabbaglianti.
    Ripeto, queste sono considerazioni per le luci durante il giorno, alla sera con le AUTO si è a posto al 100%.
    Sono curioso di sapere cosa ne pensate in merito.
    :wink:


    _________________
    MAURO

    EX POSSESSORE DI

    OPEL GRANDLAND X
    INNOVATION 1.2 Turbo Benzina 130CV cambio manuale,
    Topaz Blue, cerchi 18" Technical Grey, Opel Eye, Ruotino di scorta, Radio DAB, Barre longitudinali al tetto
    Utilità luci AUTO di giorno 20190413
    Hari Seldon
    Hari Seldon
    FONDATORE
    FONDATORE


    Messaggi : 3209
    Data d'iscrizione : 10.10.17
    Età : 56
    Località Località : Firenze

    Utilità luci AUTO di giorno Empty Re: Utilità luci AUTO di giorno

    Messaggio Da Hari Seldon Ven 16 Feb 2018, 13:44

    Le tue considerazioni sono giuste fintanto che si parla dell'accensione/spegnimento continui a seguiti di passaggi in sottopassi e sotto la tettoia del parcheggio.
    Per quanto riguarda la marcia diurna su strade extraurbane non obbliga a tenere accesi gli anabbaglianti se il mezzo è dotato di luci di marcia diurna. Lo dice l'art. 152 del Codice della Strada:


    Art. 152. * Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli.
    "Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni. 

    TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO 

    Art. 152. Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli. (2)

    1.  I veicoli a motore durante la marcia fuori dei centri abitati ed i ciclomotori,  motocicli,  tricicli  e  quadricicli,  quali   definiti rispettivamente dall'articolo 1, paragrafo 2, lettere a), b) e c),  e paragrafo 3, lettera b), della direttiva  2002/24/CE  del  Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002, anche durante  la  marcia nei centri abitati, hanno l'obbligo di usare le luci di posizione,  i proiettori anabbaglianti e, se prescritte, le luci della targa  e  le luci d'ingombro. Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma  1, in luogo dei dispositivi di cui al periodo precedente possono  essere utilizzate, se il veicolo ne e' dotato, le  luci  di  marcia  diurna. Fanno eccezione all'obbligo di uso dei predetti dispositivi i veicoli di interesse storico e collezionistico.  

    2. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168 (1). 



    L'art. 153 comma 1 (richiamato dall'art. 152) invece stabilisce i casi in cui devono essere comunque accesi gli anabbaglianti:


    TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO 

    Art. 153. Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi. 

    1. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti. Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondità possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti. (1) 


    Fonte:
    http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-152-segnalazione-visiva-e-illuminazione-dei-veicoli.html

    http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-153-uso-dei-dispositivi-di-segnalazione-visiva-e-di-illuminazione-dei-veicoli-a-motore-e-dei-rimorchi.html


    _________________
    Utilità luci AUTO di giorno Logogx12

    Nicola | Firenze | classe 1967

    _
    Mauruczko
    Mauruczko
    AMMINISTRATORE
    AMMINISTRATORE


    Messaggi : 2599
    Data d'iscrizione : 24.11.17
    Età : 49
    Località Località : UDINE

    Utilità luci AUTO di giorno Empty Re: Utilità luci AUTO di giorno

    Messaggio Da Mauruczko Ven 16 Feb 2018, 14:28

    Grazie mille per le spiegazioni, essendo la mia prima auto con luci diurne, ignoravo quella parte della norma. Meglio così, tanto più che con le luci diurne sul Grandland si accendono anche quelle posteriori, cosa che sul 90 % delle auto con luci diurne non accade, si accendono di solito solo i led anteriori.
    Per le luci alogene più "bianche" che vorrei montare, ci penserò, perché la loro durata mi dà da pensare...
    Si può dire allora che solo il caso di sottopassi e simili sia un "fastidio", se così si può dire, per le luci AUTO, che in tutto il resto sono perfette per l'uso. 
    Ottimo 
    :daccordo:


    _________________
    MAURO

    EX POSSESSORE DI

    OPEL GRANDLAND X
    INNOVATION 1.2 Turbo Benzina 130CV cambio manuale,
    Topaz Blue, cerchi 18" Technical Grey, Opel Eye, Ruotino di scorta, Radio DAB, Barre longitudinali al tetto
    Utilità luci AUTO di giorno 20190413

      La data/ora di oggi è Dom 01 Ott 2023, 21:52