Ciao a tutti, apro questa discussione per fare più che altro una riflessione e sapere un pò i vostri pareri.
Premetto che uso fari alogeni e non led, e quindi le considerazioni vanno fatte su quel tipo di lampadina.
Mi chiedevo se durante il giorno sia utile o meno tenere attiva la funzione "AUTO" delle luci, credo che il loro uso possa consumare di più le lampadine H7 inficiandone la durata.
Mi spiego meglio, se passo sotto un sottopassaggio della ferrovia (ci passo spesso perchè sulla strada di casa), le luci AUTO mi fanno accendere le luci anabbaglianti appena entro nel sottopassaggio, e qui devo dire che hanno un funzionamento perfetto. Ovviamente appena finiti i 60 mt di sottopassaggio le luci dopo circa 5 secondi al di fuori del sottopassaggio tornano sul diurno. La stessa cosa mi succede se parcheggio l'auto nel posto coperto da tettoia fuori casa (non garage), appena entro sotto la tettoia si accendono gli anabbaglianti che poi spengo quasi subito spegnendo l'auto.
Le funzioni collegate alle luci AUTO sono principalmente due, l'assistente degli abbaglianti, che di giorno credo non si utilizzi mai, e l'illuminazione del navigatore, che se impostata in modalità automatica segue l'andamento delle luci auto e mette la mappa in colorazione chiara o scura a seconda del tipo di luci accese. In questo caso basta premere due tasti sul navigatore per mettere il tipo di luce desiderato sulla cartina.
Altra cosa, se capita di uscire dalla città, quindi su strade Extraurbane o Autostrada, bisogna comunque ricordarsi di togliere l'AUTO e di mettere le luci su Anabbagliante, dato che lo prevede il codice della strada e le sole luci diurne non sarebbero sufficienti.
Dopo aver considerato tutte queste cose e puntando ad utilizzare lampadine alogene più performanti di quelle di serie, quindi con eventuale durata minore, credo che metterò l'interruttore luci su "posizione" durante il giorno, per poi portarlo su "AUTO" alla sera, così evito ripetuti accendi-spegni durante il giorno e qualora dovessi uscire dalla città metterei comunque gli Anabbaglianti.
Ripeto, queste sono considerazioni per le luci durante il giorno, alla sera con le AUTO si è a posto al 100%.
Sono curioso di sapere cosa ne pensate in merito.

Premetto che uso fari alogeni e non led, e quindi le considerazioni vanno fatte su quel tipo di lampadina.
Mi chiedevo se durante il giorno sia utile o meno tenere attiva la funzione "AUTO" delle luci, credo che il loro uso possa consumare di più le lampadine H7 inficiandone la durata.
Mi spiego meglio, se passo sotto un sottopassaggio della ferrovia (ci passo spesso perchè sulla strada di casa), le luci AUTO mi fanno accendere le luci anabbaglianti appena entro nel sottopassaggio, e qui devo dire che hanno un funzionamento perfetto. Ovviamente appena finiti i 60 mt di sottopassaggio le luci dopo circa 5 secondi al di fuori del sottopassaggio tornano sul diurno. La stessa cosa mi succede se parcheggio l'auto nel posto coperto da tettoia fuori casa (non garage), appena entro sotto la tettoia si accendono gli anabbaglianti che poi spengo quasi subito spegnendo l'auto.
Le funzioni collegate alle luci AUTO sono principalmente due, l'assistente degli abbaglianti, che di giorno credo non si utilizzi mai, e l'illuminazione del navigatore, che se impostata in modalità automatica segue l'andamento delle luci auto e mette la mappa in colorazione chiara o scura a seconda del tipo di luci accese. In questo caso basta premere due tasti sul navigatore per mettere il tipo di luce desiderato sulla cartina.
Altra cosa, se capita di uscire dalla città, quindi su strade Extraurbane o Autostrada, bisogna comunque ricordarsi di togliere l'AUTO e di mettere le luci su Anabbagliante, dato che lo prevede il codice della strada e le sole luci diurne non sarebbero sufficienti.
Dopo aver considerato tutte queste cose e puntando ad utilizzare lampadine alogene più performanti di quelle di serie, quindi con eventuale durata minore, credo che metterò l'interruttore luci su "posizione" durante il giorno, per poi portarlo su "AUTO" alla sera, così evito ripetuti accendi-spegni durante il giorno e qualora dovessi uscire dalla città metterei comunque gli Anabbaglianti.
Ripeto, queste sono considerazioni per le luci durante il giorno, alla sera con le AUTO si è a posto al 100%.
Sono curioso di sapere cosa ne pensate in merito.
