Dubito si possa fare una "class action" prima ancora che il "fatto" accada.Filippo ha scritto:Ciao,
Io credo che sia normale pretendere tutti i servizi che sono stati promessi in fase di vendita, nessuno escluso. La Opel sta seriamente giocando con la sua reputazione, a scapito di coloro che si sono fidati di questo marchio ed hanno acquistato una loro auto. Se solo avessimo leggi serie a difesa del consumatore mi piacerebbe tanto riportare la macchina in concessionaria e riavere i soldi indietro!
Chi mastica legge sa se ci sono margini per una class action?
A prescindere da cosa è stato annunciato o meno (che potrebbe essere smentito in qualsiasi momento), credo che si possa solo attendere che OnStar termini e a quel punto valutare l'eventuale proposta che arriverà, se ne arriverà qualcuna.
Nell'attesa si può sicuramente intasare la casella postale del customer care di proteste e rimostranze e bersagliare il loro numero telefonico di altrettante lamentele, proprio per far si che prendano atto della situazione e arrivino a "quel fatidico giorno" con una proposta alternativa.
Ma a parte questo, pur non essendo esperto in materia, dubito esistano i presupposti per una "azione" contro un fatto ancora non accaduto.