E come promesso , dopo i primi 500 Km vi racconto le mie sensazioni :
esternamente la GLX è un suv compatto e slanciato , specchietti "generosi" per compensare il piccolo lunotto
il tetto bicolore è piacevole , un pò meno i fascioni in plastica nera .
a primo impatto sembra un biscotto Oreo ,
I cerchi da 19 danno un tocco in più di sportività e "sostanza"
Molto belli i fanali anteriori , un pò meno i posteriori
Peccato per i mancorrenti ( una mia dimenticanza )
con la chiave in tasca ( con sistema Open&Start) basta sfiorare la maniglia per aprire le serrature
salire in macchina è molto agevole ( per me che vengo da Insignia salire a bordo è un piacere )
la seduta è comoda ed è facile trovare la posizione di guida ideale , i sedili sono abbastanza comodi e fatti di un buon tessuto ma tipicamente tedeschi, il sistema di regolazione mezzo elettrico e mezzo manuale mi convince poco ma fortunatamente il sedile va regolato solo una volta , le regolazioni completamente elettriche con memoria della posizione sono dedicate solo ai sedili in pelle ( evidentemente per PSA 35.000 Euro sono ancora pochi per inserire quel tipo di regolazione negli altri sedili )
la visibilità davanti è buona ma molto limitata nel posteriore , avere una retrocamera è quasi indispensabile , forse anche le dimensioni del retrovisore sono adattate al lunotto !
a proposito di telecamera , la qualità non è delle migliori , mi sarei aspettato una migliore definizione ( come BMW & VW group , ma bisogna adattarsi
i comandi sono a portata di mano , rispetto ad Insignia qualcosina è cambiata , anche se non in meglio
i comandi del vivavoce permettono di ricevere una telefonata , ma non di interromperla , per farlo bisogna usare il touchscreen e questo distoglie dalla guida
il comando vocale funziona in maniera scostante , a giorni bene ... altri meno bene
lo stesso comando , ripetuto a giorni di distanza ha varie interpretazioni da parte del sw , secondo me da rivedere
I vani a disposizione sono pochi , cominciamo dal cassetto portaoggetti , una volta messo il mattone con le istruzioni ci sta ben poco , il vano sotto al bracciolo contiene un bell'esempio di alimentatore ad induzione per telefoni cellulari , è un peccato che funzioni solo a volte .....anche utilizzando quel vano per gli oggetti , lo spazio è molto poco
fosse stato per me l'avrei realizzato un 5/7 cm più lungo e 2/3 cm più largo ... ed avrei spostato l'alimentatore in plancia
a sinistra del volante c'è un vano stretto e lungo ma ha la lunghezza di una penna .
Gli occhiali dove li metto ?? Come da tradizione Opel il guscio portaocchiali non viene fornito , ma al suo posto è presente una "valida" ed "indispensabile"maniglia ...........
ma chi cavolo la usa quella maniglia ??
Sempre a proposito di spazi ... il bagagliaio è capiente , non è eccezionale , nonostante sia tra i più capenti della sua categoria .... ma Tiguan ne ha quasi il 20% in più
l'apertura senza mani è pratica , ma finchè non si capisce il "trucco" del piede si rischia di rimanere impalati davanti ad un portellone chiuso con la gente che vi osserva ..
adesso che sedile ed altre cose sono ok , avviamo il motore : il pulsante di start va premuto almeno 1 sec. altrimenti non si avvia , stessa cosa per spegnerlo .... se aprite la portiera mentre il motore è avviato GLX vi ricorderà di inserire il freno di stazionamento , spegnendo il motore il freno si inserisce da solo .
Chiudiamo la portiera , il cloff che si sente da sensazione di solidità .
Partiamo ......appena ci si avvia le portiere vengono bloccate , le marce (tutte )sono abbastanza fluide , nessun impuntamento e la generosa coppia si fa sentire , anche con il clima inserito
La rumorosità è limitata , ma si sente che si tratta di un diesel , provenendo dal 1.6 benzina di Insignia
che si faceva fatica a sentirlo la differenza è notevole , ma sempre meno del famoso "trattorino" 1.7 di Astra-H
Rumori tipici diesel a parte , il confort di marcia è notevole , più si sale con la velocità e meno si sente il motore , un indicazione sul display suggerisce la marcia da inserire per consumare meno
Fa caldo , abbassare il finestrino è un operazione fulminea , il vetro scende e sale a velocità sostenuta ma si regola agevolmente
Il climatizzatore è abbastanza rapido , ma usato in funzione auto non regola a dovere la velocità della ventola , nell'Insignia ( ma anche su Astra-H ) la ventola arrivava quasi a zero quando doveva mantenere la temperatura
se vi dovesse capitare di spegnere l'auto con il clima acceso , quando riavvierete il clima partirà da dove era rimasto
molto utile la funzione di disappannamento del parabrezza elettrica , una volta attivata funziona in 2 step : prima il lato dx e subito dopo quello sx , il tutto in tempi rapidissimi .
Guardando attentamente il vetro si notano le serpentine che servono allo scopo , se avete quel tipo di vetro , prevedete una buona polizza cristalli , non si sa mai !!
Glx è anche una vettura dotata di sistemi che "ricordano" come dovresti guidare correttamente
Lasciando inserito il mantenimento corsia , ogni cambio di corsia deve essere anticipato tramite gli indicatori di direzione , altrimenti ogni volta che si prova a cambiare corsia il volante tenderà ad ostacolare questa manovra ..... ma alla fine desisterà
consiglio di disinserirlo nel caso si debba guidare "allegri" nelle strade di montagna (collina nel mio caso)essendo particolarmente strette si è costretti ad ogni sterzata a combattere con tale elettronica .
Proseguendo nella guida , si può apprezzare la comodità e la silenziosità di marcia ..... a 120 Km/h siamo a 2.000 giri e dentro l'abitacolo si può sussurrare
La frenata è pronta , forse troppo ..... e richiede un buon "dosaggio" da parte del pilota
avendola provata prima della consegna mi sono reso conto che i dischi non erano affatto rodati e che probabilmente le varie cere avevano creato il famoso "slittamento" , ora svanito del tutto
il display del volante ci da tutte le informazioni che servono , l'indicatore di autonomia mi lascia perplesso , ha impiegato 200 km dal pieno per assestarsi , adesso sembra funzioni bene .
sempre su quel display si possono vedere le indicazioni vettoriali del navigatore , la velocità , ed il cdb .
Grande , ma non troppo , il touchscreen da 8" in plancia , ben visibile in ogni condizione , male secondo me la posizione e la visibilità della temperatura esterna
anche per le altre funzioni di "scroll" preferisco il sistema a pomello di Insignia ( idrive BMW )
il touch è poco pratico ed è facile distogliere la concentrazione di guida ....
La presa 220 V nel tunnel posteriore è molto scomoda come la presa usb, anzi LE prese usb , perchè anche quella anteriore è scomoda per chi non ha le mani da ginecologo
La notte si accende lo spettacolo : ambient light gradevole e dimmerabile ( ma solo per chi siede davanti ) , il touchscreen a sfondo nero disturba pochissimo ed anche il piccolo display non acceca ......
All'esterno i proiettori led fanno un bel lavoro , la temperatura di colore non è molto fredda ed il fascio abbastanza omogeneo
continuo a non capire queste "arlecchinate" da parte di Opel : luci ambient a led , specchietti parasole e plafoniere a filamento
Luci anteriori full led , ma fendinebbia e frecce laterali a filamento , anche al posteriore si mescolano led con filamento
ma cosa cavolo costava mettere tutto a led ??
Adesso i km percorsi sono 511, il serbatoio è al 49% ( dati rilevati da Onstar ) ed ho ancora autonomia per 380 Km , ma per confermarla vi aggiornerò a breve .
stessa cosa per i consumi , vi aggiornerò dopo il secondo pieno ...
Tirando le somme è una buona macchina , con molta sostanza , ma con tante piccole cose da rivedere
anche perchè spendere 35k euro per un Suv , dove i costruttori si "perdono" in dettagli del genere non è gratificante .