vincenzoros ha scritto:No fanno molta luce e sono esteticamente molto gradevoli.
Condivido, li trovo anche io molto gradevoli.
Se proprio devo fare un appunto diciamo che sono più fighi che utili, e mi spiego meglio:
Se io sto andando a prendere l'auto nel parcheggio e la apro col telecomando, si illumina tutta (molto "figamente

) e posso vedere eventuali pozzanghere, buche o chessò che altro che può essere utile vedere.
E' utile? Poco, dal momento che non vivo nella giungla nera e dal momento che 99 volte su 100 l'auto è parcheggiata da qualche parte dove un minimo di illuminazione o visibilità c'è!
Anche perché, se fosse buio pesto… chiunque di noi avrebbe già il cellulare-torcia in mano pena cappottarsi molto prima di arrivare all'auto
Ma va bene, come ho già detto esteticamente è un gran bell'effetto.
Cosa succede però nel caso opposto, ovvero quando io sono dentro l'auto, parcheggio di sera, e sto per scendere?
Questo è il vero caso in cui la funzionalità serve davvero: vengo da dentro l'auto dove, quando spegni il motore, parte tutta l'illuminazione (la mia poi è led quindi fa l'effetto esplosione di una super-nova!), e stò per uscire fuori e, se anche c'è qualche lampione, comunque la differenza di illuminazione è tanta e l'occhio non è abituato! Quindi è qui che la funzione è utile a vedere la classica pozza in cui mi imbratterò in caso di abito elegante (perché queste cose succedono tipicamente quando sei ad un matrimonio o ad una cena di lavoro col super-mega-capo-supremo!)
Solo che… il fascio di luce non parte sotto la porta ma viene dall'alto, da sotto lo specchietto, e quindi la portiera fa da tappo… apri e la luce va a illuminare chissà cosa a 1 metro e mezzo di distanza, guardi in basso, non vedi un tubazzo e..... splash!
