Eccomi a scrivere di nuovo dopo 2.200 km abbondanti dei quali 1.450 fatti in autostrada.
Premetto che dopo 14 anni di vetture a gasolio (1.6 - 1,7 di cilindrata, potenze dai 110 a 130 hp, coppia da 260 a 320 Nm) avevo molta curiosità in quanto la mia ultima vettura a benzina era l'ottima Fiat Marea 1.8 sw da 113 hp e 154 Nm.
Ebbene la GLX si è comportata davvero bene

soprattutto parlando di motore: 3 cilindri interamente in alluminio da 130 hp e 230 Nm sempre pronti, silenziosi e con un consumo buono. Certo non è un diesel ma devo dire che i 13 abbondanti con un litro (in un pieno quasi 14) tenendo il cruise sempre sui 130 di tachimetro (con una velocità media del cdb superiore ai 100) sono un ottimo risultato per un suv a benzina con una aerodinamica non proprio da silhouette. A livello di benzina penso proprio che di più su di un'auto del genere non si possa pretendere e nemmeno lo pretendo per uno come me che fa pochissimi km all'anno la maggior parte dei quali ora al mare.
E il resto? Anche qui siamo a livelli massimi. Comfort eccezionale, silenziosità ottima, bagagliaio capiente (ora che ho imparato a sfruttarlo in altezza).
Freni potenti e pronti, messia a dura prova dagli ormai immancabili imbecilli che popolano le nostre strade.
A livello di Adas tutto bene: sempre utili e pronti all'occorrenza. Al ritorno disattiverò il rilevatore di stanchezza perchè ogni 2 ore rompe, invitandoti mostrando una tazzina di caffè a fermarti

. Ho invece disattivato (non di notte) il mantenimento di corsia perchè a mio avviso molto invadente costringendoti ad utilizzare sempre l'indicatore di direzione (correttamente) anche se "tagli" leggermente i curvoni autostradali: avendolo tolto mi sono divertito di più dove potevo

.
Tutto bene quindi? Veramente avrei un piccolo appunto sulla gestione delle asperità secche affrontate a velocità: a volte la GLX si scompone leggermente, niente di drammatico ma le mie auto che l'hanno preceduta non avevano un comportamento così. Forse è frutto delle sospensioni eccessivamente morbide e non molto "frenate in estensione".
Anche sul display avrei delle annotazioni: in alcuni momenti della giornata il sole non facilita la lettura, colpa secondo me dell'ampio parabrezza e di quelle odiose scritte grigine (il navigatore però è sempre visibile). Di notte invece

l'interno dell'auto è spettacolare.
Ultima annotazione: tanti automobilisti che ho incrociato temporeggiavano nel superarmi come se volessero "studiare" la GLX da vicino (uno addirittura mentre mi superava guardava con insistenza gli interni, mi aveva quasi superato, ha rallentato, si è rimesso dietro e poi mi ha superato) per non parlare delle soste agli autogrill, dove ho suscitato molta curiosità.
Come dargli torto

. D'altronde come leggete in un altro post ero l'unico nei 1,450 km percorsi
