+14
ultimate64
PAUL
Endri
Spray78
Frenk84
EMMETREDICI
R. Daneel Olivaw
obelix56
Mauruczko
GiGi984
Hari Seldon
antfal
ignazio
django69
18 partecipanti
F.a.p
Ospite- Ospite
- Messaggio n°1
F.a.p
salve a tutti, innanzitutto complimenti per il forum. Da due settimane circa ho acquistato una GLX 1.6 versione advance, ottima auto silenziosa è davvero comoda, volevo sapere se a qualcuno di voi è successo se alla vostra auto ha fatto delle rigenerazioni del filtro antiparticolato se si in che modalitá? Del tipo aumenti giri del motore; auto che strattona; sbrinamento del lunotto che non avviene. Fatemi sapere grazie!!
django69- AMMINISTRATORE
- Messaggi : 1241
Data d'iscrizione : 28.03.18
Età : 55
Località : Vercelli
- Messaggio n°2
Re: F.a.p
Oltre 9000 km fatti e mai accorto che il sistema abbia fatto la rigenerazione del fap....
ignazio- MODERATORE
- Messaggi : 1885
Data d'iscrizione : 19.02.18
Età : 60
Località : Sirmione
- Messaggio n°3
Re: F.a.p
Dipende molto come usi l'auto. I miei percorsi brevi sono stati la causa della mia scelta del motore a benzina e del disastro sulla precedente Cruze diesel.django69 ha scritto:Oltre 9000 km fatti e mai accorto che il sistema abbia fatto la rigenerazione del fap....
ignazio- MODERATORE
- Messaggi : 1885
Data d'iscrizione : 19.02.18
Età : 60
Località : Sirmione
- Messaggio n°4
Re: F.a.p
Possono essere benissimo "sintomi" di rigenerazione, te lo dico per precedenti esperienze. Attento poi alla spia gialla del filtro che ti dice che devi portare assolutamente a termine la rigenerazione se le precedenti non sono andate a buon fine.Charly2000 ha scritto:Del tipo aumenti giri del motore; auto che strattona; sbrinamento del lunotto che non avviene. Fatemi sapere grazie!!
ignazio- MODERATORE
- Messaggi : 1885
Data d'iscrizione : 19.02.18
Età : 60
Località : Sirmione
- Messaggio n°6
Re: F.a.p
Charly ho visto ora che sei di Agrigento. Io sono qui a Sampieri e mercoledì scorso sono stato alla Scala dei Turchi ed alla Valle dei Templi. Peccato che domani parto per tornare a casa .
antfal- CAPITANO
- Messaggi : 376
Data d'iscrizione : 20.01.18
Età : 50
Località : Catania
- Messaggio n°7
Re: F.a.p
Prima rigenerazione F.A.P. effettuata. Procedura normale con aumento dei giri motore. Ha aiutato il fatto che mi trovavo in zona autostrada quindi facile ed indolore
Hari Seldon- FONDATORE
- Messaggi : 3211
Data d'iscrizione : 10.10.17
Età : 57
Località : Firenze
- Messaggio n°8
Re: F.a.p
@Charly2000, non so come ma sei riuscito a postare sul Forum senza prima esserti presentato: il sistema non consente ai nuovi utenti l'invio di messaggi in qualsiasi sezione ad eccezione, appunto, di "Presentazione nuovi utenti"... Come ti sei registrato? Con il form da web, con Topic' o via Facebook? (anche se credo di avere a suo tempo disabilitato la registrazione via FB).
Comunque niente di male: ti chiedo solo di fare una tua breve presentazione aprendo un nuovo thread in Presentazione nuovi utenti nonchè di impostare la firma composta dal nome di battesimo seguito da tutte le caratteristiche della tua GLX: puoi farlo direttamente da questo link.
Alla presentazione, poi, risponderemo con un benvenuto e relativo rullo di tamburi...
A presto!
django69- AMMINISTRATORE
- Messaggi : 1241
Data d'iscrizione : 28.03.18
Età : 55
Località : Vercelli
- Messaggio n°9
Re: F.a.p
antfal ha scritto:Prima rigenerazione F.A.P. effettuata. Procedura normale con aumento dei giri motore. Ha aiutato il fatto che mi trovavo in zona autostrada quindi facile ed indolore
Antonio ma ti si é accesa la spia sul cruscotto????
GiGi984- CAPITANO
- Messaggi : 294
Data d'iscrizione : 16.03.18
Età : 40
Località : Terni
- Messaggio n°10
Re: F.a.p
Abbiamo un hacker tra di noi
Come detto già da qualcun'altro prima di me dipende da che tipo di tragitti fai... Brevi spostamenti cittadini tendono a aumentare la frequenza di rigenerazione del FAP. Come detto in altri post anche o benzina per rispettare le normative antinquinamento monteranno il FAP.
Inviato con Topic'it
ignazio ha scritto:
Dipende molto come usi l'auto. I miei percorsi brevi sono stati la causa della mia scelta del motore a benzina e del disastro sulla precedente Cruze diesel.
Come detto già da qualcun'altro prima di me dipende da che tipo di tragitti fai... Brevi spostamenti cittadini tendono a aumentare la frequenza di rigenerazione del FAP. Come detto in altri post anche o benzina per rispettare le normative antinquinamento monteranno il FAP.
Inviato con Topic'it
Ultima modifica di GiGi984 il Mer 01 Ago 2018, 12:34 - modificato 1 volta.
django69- AMMINISTRATORE
- Messaggi : 1241
Data d'iscrizione : 28.03.18
Età : 55
Località : Vercelli
- Messaggio n°11
Re: F.a.p
GiGi984 ha scritto:Abbiamo un hacker tra di noi
Come detto già da qualcun'altro prima di me dipende da che tipo di tragitti fai... Brevi spostamenti cittadini tendono a aumentare la frequenza di rigenerazione del FAP. Come detto in altri post anche o benzina per rispettare le normative antinquinamento monteranno il FAP.
Inviato con Topic'it
Quello lo so e l”ho sempre detto pure io dall”inizio quando si é iniziato a parlare di adblue, io ho solo chiesto se si accende la spia sul cruscotto quando fa la rigenerazione del fap.....visto e considerato che io non llho mai vista accesa oltre all”avviamento......
antfal- CAPITANO
- Messaggi : 376
Data d'iscrizione : 20.01.18
Età : 50
Località : Catania
- Messaggio n°12
Re: F.a.p
django69 ha scritto:antfal ha scritto:Prima rigenerazione F.A.P. effettuata. Procedura normale con aumento dei giri motore. Ha aiutato il fatto che mi trovavo in zona autostrada quindi facile ed indolore
Antonio ma ti si é accesa la spia sul cruscotto????
Si Gabriele.
Quando avevo percorso circa 12.000 Km.
django69- AMMINISTRATORE
- Messaggi : 1241
Data d'iscrizione : 28.03.18
Età : 55
Località : Vercelli
- Messaggio n°13
Re: F.a.p
antfal ha scritto:django69 ha scritto:antfal ha scritto:Prima rigenerazione F.A.P. effettuata. Procedura normale con aumento dei giri motore. Ha aiutato il fatto che mi trovavo in zona autostrada quindi facile ed indolore
Antonio ma ti si é accesa la spia sul cruscotto????
Si Gabriele.
Quando avevo percorso circa 12.000 Km.
Grazie Antonio.....attendo di vedere la spia accesa anche sul mio cruscotto.....
Mauruczko- AMMINISTRATORE
- Messaggi : 2622
Data d'iscrizione : 24.11.17
Età : 50
Località : UDINE
- Messaggio n°14
Re: F.a.p
Visto che @Charly2000 chiedeva informazioni precise, ho spostato io qua la discussione sul Fap, dato che è la sezione adatta.Hari Seldon ha scritto:@Charly2000, non so come ma sei riuscito a postare sul Forum senza prima esserti presentato: il sistema non consente ai nuovi utenti l'invio di messaggi in qualsiasi sezione ad eccezione, appunto, di "Presentazione nuovi utenti"... Come ti sei registrato? Con il form da web, con Topic' o via Facebook? (anche se credo di avere a suo tempo disabilitato la registrazione via FB).Comunque niente di male: ti chiedo solo di fare una tua breve presentazione aprendo un nuovo thread in Presentazione nuovi utenti nonchè di impostare la firma composta dal nome di battesimo seguito da tutte le caratteristiche della tua GLX: puoi farlo direttamente da questo link.Alla presentazione, poi, risponderemo con un benvenuto e relativo rullo di tamburi...A presto!
Detto questo come già invitato da Hari Seldon e da me in pm, attendiamo una normale presentazione...
Hari Seldon- FONDATORE
- Messaggi : 3211
Data d'iscrizione : 10.10.17
Età : 57
Località : Firenze
- Messaggio n°15
Re: F.a.p
django69 ha scritto:GiGi984 ha scritto:Abbiamo un hacker tra di noi
Come detto già da qualcun'altro prima di me dipende da che tipo di tragitti fai... Brevi spostamenti cittadini tendono a aumentare la frequenza di rigenerazione del FAP. Come detto in altri post anche o benzina per rispettare le normative antinquinamento monteranno il FAP.
Inviato con Topic'it
Quello lo so e l”ho sempre detto pure io dall”inizio quando si é iniziato a parlare di adblue, io ho solo chiesto se si accende la spia sul cruscotto quando fa la rigenerazione del fap.....visto e considerato che io non llho mai vista accesa oltre all”avviamento......
Che sappia io, Mokkamente parlando, non si accende. Ci se ne accorge solo dal consumo istantaneo più elevato della norma e dai retrovisori caldi. Credo (e sottolineo credo) che la spia si accenda quando ormai il FAP è completamente "attappato" e necessita di un intervento meccanico.
Qualche smanettone è riuscito a collegare un led allo specchietto che si accende quando è in tensione così da rendersi conto della rigenerazione in corso...
Se ci fosse qualcuno capace di intercettare il led di segnalazione angolo cieco e riuscisse a farlo lampeggiare quando lo specchietto è acceso si eviterebbe anche di dover aggiungere un led supplementare che andrebbe oltretutto piazzato non si sa dove nè come...
Hari Seldon- FONDATORE
- Messaggi : 3211
Data d'iscrizione : 10.10.17
Età : 57
Località : Firenze
- Messaggio n°16
Re: F.a.p
Ah, ecco svelato l'arcano...Mauruczko ha scritto:Visto che @Charly2000 chiedeva informazioni precise, ho spostato io qua la discussione sul Fap, dato che è la sezione adatta.
Detto questo come già invitato da Hari Seldon e da me in pm, attendiamo una normale presentazione...
obelix56- COLONNELLO
- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 25.01.18
Età : 68
Località : Villafranca di Verona
- Messaggio n°17
Re: F.a.p
Ho trovato questo link , dove viene spiegato in modo esaurientemente i problemi che può creare un filtro antiparticolato, se non viene usata l'auto in modo adeguato.
https://www.youtube.com/watch?v=LcVnJua_Ems&fbclid=IwAR0txpZ-S9RBXJQ1xPOdKi7iW83-mCa9obdBmvrDQcTdOfRCDZI-RmfVKLo
https://www.youtube.com/watch?v=LcVnJua_Ems&fbclid=IwAR0txpZ-S9RBXJQ1xPOdKi7iW83-mCa9obdBmvrDQcTdOfRCDZI-RmfVKLo
R. Daneel Olivaw- AMMINISTRATORE
- Messaggi : 1769
Data d'iscrizione : 19.12.17
Età : 58
Località : Lombardia
- Messaggio n°18
Re: F.a.p
Per me il problema resta il fatto che non esiste ancora una presa di posizione ufficiale che dica qualcosa tipo "quando parte la rigenerazione del FAP accade questo e quest'altro". Punto.
Scusate la pragmaticità ma, fin'ora solo ipotesi inverificabili, tipo:
Per questo per me resta un mistero.
Io sono a quasi 22.000km e non ho mai notato nulla: sono io particolarmente cieco e sordo? La mia auto non ha ancora mai rigenerato? I segnali sono talmente impercettibili da non notarli? Boh!
Lo scorso sabato per la prima volta ho notato una cosa per me strana: in terza tirando un po' la marcia il motore sembrava perdere spinta a singhiozzo. Per aiutarvi a capire, l'effetto era un po' quello che avveniva nei vecchi motori benzina quando si sporcava il regolatore del minimo. Oppure quello che avveniva sui vecchi diesel quando era sporca la valvola EGR.
Mi sono preso un bello spavento dato che la mia vecchia auto negli ultimi tempi soffriva spesso con l'EGR e mi è riaffiorato l'incubo... oh no, ci risiamo?!?!!?
Dato che ero in stradine di montagna l'ho lasciata andare a bassi regimi per una decina di km, dopodicchè tornato a valle ho riprovato e tutto sembrava risolto.
Avrà fatto la rigenerazione del FAP????
E chi lo sa.
Concludo dicendo che per me il nocciolo della questione non è sapere assolutamente quando parte la rigenerazione: se il manuale dicesse "l'auto fa questa operazione in modo indolore, quando ne sente il bisogno e tu proprietario vedi di farti i cavoli tuoi e non stressarci la vita!" a me starebbe bene così.
Il problema è quella parola, "indolore", che deve essere garantita.
Così quando mi succede quello che ho appena raccontato, io posso stare sereno sul fatto che c'è un problema e devo andare in officina invece di stare qui a lambiccarmi il cervello chiedendomi (e scrivendo qui) se è normale o no, se era la rigenerazione, se era un guasto, o cos'altro era...
Idem per chi parlava di vedere fumo: è la rigenerazione o c'è un guasto? Magari ha sempre fumato e non me ne sono accorto?
Idem per tutti gli altri ipotetici segnali di cui abbiamo scritto in tanti ma senza avere la garanzia di quale sia l'effettiva procedura di rigenerazione del fap della nostra benedetta auto.
Scusate la pragmaticità ma, fin'ora solo ipotesi inverificabili, tipo:
- Si alzano i giri: si, ma rispetto a cosa? "Alzano" purtroppo non è una unità di misura
- Si accende il lunotto: si, ma alcuni dicono di si e altri dicono di non averlo mai visto
- Fa più fumo: anche qui, rispetto a cosa? Anche "più" non è una unità di misura, e comunque nel caso del fumo sarebbe comunque difficile dare una misura
Per questo per me resta un mistero.
Io sono a quasi 22.000km e non ho mai notato nulla: sono io particolarmente cieco e sordo? La mia auto non ha ancora mai rigenerato? I segnali sono talmente impercettibili da non notarli? Boh!
Lo scorso sabato per la prima volta ho notato una cosa per me strana: in terza tirando un po' la marcia il motore sembrava perdere spinta a singhiozzo. Per aiutarvi a capire, l'effetto era un po' quello che avveniva nei vecchi motori benzina quando si sporcava il regolatore del minimo. Oppure quello che avveniva sui vecchi diesel quando era sporca la valvola EGR.
Mi sono preso un bello spavento dato che la mia vecchia auto negli ultimi tempi soffriva spesso con l'EGR e mi è riaffiorato l'incubo... oh no, ci risiamo?!?!!?
Dato che ero in stradine di montagna l'ho lasciata andare a bassi regimi per una decina di km, dopodicchè tornato a valle ho riprovato e tutto sembrava risolto.
Avrà fatto la rigenerazione del FAP????
E chi lo sa.
Concludo dicendo che per me il nocciolo della questione non è sapere assolutamente quando parte la rigenerazione: se il manuale dicesse "l'auto fa questa operazione in modo indolore, quando ne sente il bisogno e tu proprietario vedi di farti i cavoli tuoi e non stressarci la vita!" a me starebbe bene così.
Il problema è quella parola, "indolore", che deve essere garantita.
Così quando mi succede quello che ho appena raccontato, io posso stare sereno sul fatto che c'è un problema e devo andare in officina invece di stare qui a lambiccarmi il cervello chiedendomi (e scrivendo qui) se è normale o no, se era la rigenerazione, se era un guasto, o cos'altro era...
Idem per chi parlava di vedere fumo: è la rigenerazione o c'è un guasto? Magari ha sempre fumato e non me ne sono accorto?
Idem per tutti gli altri ipotetici segnali di cui abbiamo scritto in tanti ma senza avere la garanzia di quale sia l'effettiva procedura di rigenerazione del fap della nostra benedetta auto.
obelix56- COLONNELLO
- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 25.01.18
Età : 68
Località : Villafranca di Verona
- Messaggio n°19
Re: F.a.p
Esatto, una segnalazione in fase di rigenerazione dovrebbero metterla e non riguarda solo la nostra GLX, ma credo anche per le altre case automobilistiche sia così. Anch' io quando avevo l'Audi A4 non mi segnalava le rigenerazioni e men che meno si era mai accesa la spia del FAP intasato. Mi sono accorto che qualcosa non andava per puro caso, controllando il livello dell'olio, che invece di diminuire o rimanere stabile, aumentava e questo dopo i primi 40000 Km.
EMMETREDICI- TENENTE
- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 23.01.19
Età : 62
Località : Gabbiana (MN)
- Messaggio n°20
Re: F.a.p
Per me un'altra ipotesi inverificabile è un click di un relè che sembra provenire da sotto il volante lato sinistro. Lo sento circa ogni 1000 km ma non so dire cosa sia effettivamente. Comunque nessun calo di prestazioni avvertibile... Attendiamo qualche capo-officina che ci fornisca qualche spiegazione in merito.