Buongiorno, scrivo qui una recensione sulla mia nuova GLX 1.5 Diesel MT6 come da firma. Le mie impressioni saranno soggettive ed influenzate dalle mie esperienze personali in particolare dall’ultima auto che ho posseduto per 10 anni, una Ford Focus 1.6 Diesel SW (110CV). Sono soddisfatto della vettura ma per natura sarò critico nelle considerazioni…
Motore e cambio
Marcia decisamente morbida, nonostante la coppia e potenza più alta rispetto alle macchine possedute in precedenza non sento la netta spinta classica dei motori turbo, è tutto molto progressivo e appunto “morbido”. L’erogazione della coppia è sicuramente molto più uniforme rispetto ad altre vetture. Il motore mi sembra comunque proporzionato alla macchina per chi come me ha un’andatura piuttosto tranquilla.
Il cambio è anch’esso morbido ma non lo trovo così preciso, non sento un feedback che mi da certezza di marcia inserita bene ma forse ci devo prendere ancora la mano ed è comunque una sensazione personale, drogata da altre esperienze su diverse vetture.
Per ora i consumi registrati sono piuttosto buoni, intorno ai 20km/l con uso prevalentemente extraurbano e parzialmente urbano.
Esterni
Linea piuttosto classica, tipica Opel, ma che trovo molto piacevole e duratura nel tempo.
Il colore della mia è il jasper gray che, nonostante il nome, è un blu scuro pastello che a seconda della luce esterna sembra più blu o nero. Vernice piuttosto delicata direi, il possessore precedente faceva lavare l’auto sicuramente ai rulli, si vedono i segni nonostante l’auto sia tenuta maniacalmente bene. Per questo ho deciso di portarla dal carrozziere per una lucidatura come si deve e mi sono preso un prodotto 3M per la protezione della vernice futura.
Il tetto black, nonostante si veda poco con la combinazione di colori dell’auto, è un particolare che trovo molto piacevole ed originale.
Mi rimane qualche perplessità sulla scelta di avere lo sportello esterno del baule di PLASTICA…
Interni
Semplici, essenziali in tipico stile Opel. Non percepisco la qualità che ho visto in altre Opel (conosco bene Opel Corsa e l’ultima Meriva) che era sicuramente superiore rispetto alla fascia di prezzo in cui si collocava il marchio cioè la classica sensazione di qualità percepita alla “tedesca”: plastiche morbide, solide e prive di scricchiolii.
La plancia è comunque molto buona, le maniglie delle portiere invece sono piuttosto scadenti come evidenziato in tutte le recensioni di quest’auto. Ad ogni modo non scricchiolano in marcia ma solo quando le si impugna.
La console centrale, con tutte quelle plastiche lucide nere è molto carina ma con si graffia al solo sguardo.
Mancano, come più o meno lamentano tutti, spazi dove posizionare oggetti. Trovo assurdo il cassettino centrale dove è presente la presa 12V e USB che, oltre ad essere difficilmente raggiungibili, è talmente piccolo che un cellulare moderno non ci sta, soprattutto se collegato con il cavo. La mia vecchia Focus aveva intelligentemente la presa usb dentro il bracciolo, posto ideale vista la non necessità di avere il telefono a portata di mano grazie ad apple car Play o android auto.
Le luci interne sono ok anche se avrei preferito ormai luci led, tipo quelle che invece hanno messo sulla targa ed una luce nel baule che puntasse in basso e non in aria (al buio per vedere dentro il baule devo metterci la mano davanti)
Abitabilità
Dire buona sia davanti che nei sedili posteriori, io sono alto 1,90 e mi ci trovo bene. Avrei preferito dei sedili più avvolgenti che mi tenessero più fermo in curva ma sono comunque generalmente comodi.
Il baule è sufficientemente grande anche se una soglia di carico più bassa ed una forma diversa del portellone avrebbero facilitato il carico. Qui una normale stationwagon vince in quanto a praticità.
Ottimo il sistema di abbattimento dei sedili in caso si abbia necessità di spazio extra.
La marcia fluida e l’ottima insonorizzazione fanno di quest’auto una ottima compagna di viaggi.
Il sistema keyless e l’apertura del baule con il piede (che funziona sempre) sono invece fantastici e davvero molto pratici.
Motore e cambio
Marcia decisamente morbida, nonostante la coppia e potenza più alta rispetto alle macchine possedute in precedenza non sento la netta spinta classica dei motori turbo, è tutto molto progressivo e appunto “morbido”. L’erogazione della coppia è sicuramente molto più uniforme rispetto ad altre vetture. Il motore mi sembra comunque proporzionato alla macchina per chi come me ha un’andatura piuttosto tranquilla.
Il cambio è anch’esso morbido ma non lo trovo così preciso, non sento un feedback che mi da certezza di marcia inserita bene ma forse ci devo prendere ancora la mano ed è comunque una sensazione personale, drogata da altre esperienze su diverse vetture.
Per ora i consumi registrati sono piuttosto buoni, intorno ai 20km/l con uso prevalentemente extraurbano e parzialmente urbano.
Esterni
Linea piuttosto classica, tipica Opel, ma che trovo molto piacevole e duratura nel tempo.
Il colore della mia è il jasper gray che, nonostante il nome, è un blu scuro pastello che a seconda della luce esterna sembra più blu o nero. Vernice piuttosto delicata direi, il possessore precedente faceva lavare l’auto sicuramente ai rulli, si vedono i segni nonostante l’auto sia tenuta maniacalmente bene. Per questo ho deciso di portarla dal carrozziere per una lucidatura come si deve e mi sono preso un prodotto 3M per la protezione della vernice futura.
Il tetto black, nonostante si veda poco con la combinazione di colori dell’auto, è un particolare che trovo molto piacevole ed originale.
Mi rimane qualche perplessità sulla scelta di avere lo sportello esterno del baule di PLASTICA…
Interni
Semplici, essenziali in tipico stile Opel. Non percepisco la qualità che ho visto in altre Opel (conosco bene Opel Corsa e l’ultima Meriva) che era sicuramente superiore rispetto alla fascia di prezzo in cui si collocava il marchio cioè la classica sensazione di qualità percepita alla “tedesca”: plastiche morbide, solide e prive di scricchiolii.
La plancia è comunque molto buona, le maniglie delle portiere invece sono piuttosto scadenti come evidenziato in tutte le recensioni di quest’auto. Ad ogni modo non scricchiolano in marcia ma solo quando le si impugna.
La console centrale, con tutte quelle plastiche lucide nere è molto carina ma con si graffia al solo sguardo.
Mancano, come più o meno lamentano tutti, spazi dove posizionare oggetti. Trovo assurdo il cassettino centrale dove è presente la presa 12V e USB che, oltre ad essere difficilmente raggiungibili, è talmente piccolo che un cellulare moderno non ci sta, soprattutto se collegato con il cavo. La mia vecchia Focus aveva intelligentemente la presa usb dentro il bracciolo, posto ideale vista la non necessità di avere il telefono a portata di mano grazie ad apple car Play o android auto.
Le luci interne sono ok anche se avrei preferito ormai luci led, tipo quelle che invece hanno messo sulla targa ed una luce nel baule che puntasse in basso e non in aria (al buio per vedere dentro il baule devo metterci la mano davanti)
Abitabilità
Dire buona sia davanti che nei sedili posteriori, io sono alto 1,90 e mi ci trovo bene. Avrei preferito dei sedili più avvolgenti che mi tenessero più fermo in curva ma sono comunque generalmente comodi.
Il baule è sufficientemente grande anche se una soglia di carico più bassa ed una forma diversa del portellone avrebbero facilitato il carico. Qui una normale stationwagon vince in quanto a praticità.
Ottimo il sistema di abbattimento dei sedili in caso si abbia necessità di spazio extra.
La marcia fluida e l’ottima insonorizzazione fanno di quest’auto una ottima compagna di viaggi.
Il sistema keyless e l’apertura del baule con il piede (che funziona sempre) sono invece fantastici e davvero molto pratici.
