Sulla mia ho installato una Thinkware F800Pro e sinceramente la reputo una ottima dashcam. Ho preferito questa perchè gestisce in autonomia la registrazione parcheggio, quindi non ha bisogno di componenti aggiuntive, poi confrontando i vari filmati trovati su Youtube ho visto che di notte ha una visione molto nitida ed infine ha anche la segnalazione delle postazioni autovelox. Anche la mia è composta da una camera anteriore ed una posteriore.
Ciao a tutti,come dash cam vi posso consigliare questa: Xiaomi 70mai dash cam pro
- dash cam 70mai
Io personalmente non ce l'ho ,però conosco molto bene il brand cinese XIAOMI (di qualità superlativa) che negli ultimi anni sta spaziando in qualsiasi campo,da poco arrivato in Italia con store fisici ,però ahimè con un decimo dei prodotti.
Comunque si trovano sia in store italiani che in store di importazione cinesi,dove spesso acquisto per avere il prezzo più basso disponibile.
Ma bando alle ciance vi lascio il link di una recensione di poco tempo fa..
Io l'avevo installata sulla precedente auto e mi è stata utilissima in un paio di occasioni. Ora è smontata in attesa di capire da dove prendere corrente - senza fare casini - e far passare il cavo di alimentazione. Sul BMW ero riuscito a far passare il filo dai montanti poi sotto il cruscotto ed infine sotto alla consolle centrale sino alla presa USB dentro al bracciolo.
_________________
Maurizio - Modena (MO)
Opel Grandland X 1.6 Turbo Diesel Ecotec S&S Innovation
ultimate64 ha scritto:Ciao a tutti,come dash cam vi posso consigliare questa: Xiaomi 70mai dash cam pro
- dash cam 70mai
Io personalmente non ce l'ho ,però conosco molto bene il brand cinese XIAOMI (di qualità superlativa) che negli ultimi anni sta spaziando in qualsiasi campo,da poco arrivato in Italia con store fisici ,però ahimè con un decimo dei prodotti.
Comunque si trovano sia in store italiani che in store di importazione cinesi,dove spesso acquisto per avere il prezzo più basso disponibile.
Ma bando alle ciance vi lascio il link di una recensione di poco tempo fa..
Ciao Luke, è da tempo che meditavo sull'acquisto di una dash cam (infatti ho creato io il post). Devo dire che questa mi ha convinto e di fatto ne ho prese due (una per l'anteriore ed una per il posteriore) su Aliexpress
Ricordati che per sfruttare gli Adas hai bisogno della versione con GPS, comunque ti troverai benissimo con Xiaomi e tutti i suoi sotto Brand, sono a dir poco magnifici.
Io onestamente non ho mai comprato da Alixpress, preferisco i miei siti di fiducia dalla Cina :
BANGGOOD e GEARBEST, sul PlayStore e Apple Store trovi le App ufficiali... grande assistenza, tempi di consegna veloci e sicuri, buona fidelizzazione cliente.
A presto, ciao e buona serata
Inviato con Topic'it
_________________
Luke
OPEL CROSSLAND X
Innovation , 1.6 Ecotec D Diesel 99CV , cambio manuale,
True Blue, Ruotino di Scorta ,Copribaule originale, Paraspruzzi ant/post originali
Prima di acquistare la F800Pro ho avuto una Mini 0806, che avevo nell'Astra K ed ancora prima nell'Astra G, ottima sia la registrazione che la presenza di GPS, avviso di cambio corsia e avviso collisione (cose che non ho mai utilizzato neanche nella nuova, troppo sensibili). Ora è stata sostituita dalla Mini 0906 che ha in più la doppia camera e parking mode ad un prezzo abbastanza contenuto (circa 120€ la doppia dashcam e 20€ il kit installazione fissa, per l'attivazione del parking mode).
_________________ Antonio - Caserta
ex Opel Grandland X Ultimate Pearl White 1.6 120cv AT6, antifurto, barre longitudinali al tetto, cruise control adattivo
18/01/2018: Ordinata 19/04/2018: Partita dalla fabbrica 18/05/2018: Arrivata in concessionaria 26/05/2018: Ritirata!!!
Ciao a tutti, ho installato a luglio le dash cam 70Mai Pro con gps per il funzionamento degli adas (che la GLX ha già). Che dire, mi sento più sicuro quando sono in auto perchè se ne vedono di tutti mi colori . Le ho installate da solo grazie ad alcune guide prese da Youtube su come accedere e smontare alcuni pannelli (il modello era la 3008, identica in tutto e per tutto). Il lavoro è stato molto preciso e per nulla complesso. Alcune foto.
In marcia non ostacola per nulla la visuale in quanto è proprio dietro il retrovisore
Le dash cam sono dotate di batteria propria (per la funzione sorveglianza parking) e di rete WiFi per collegarsi allo smartphone con una propria app (visione diretta, download immagini e foto). Le ho collegate direttamente ai fusibili della GLX con un rubacorrente (ho scelto un fusibile che non fosse attivo con auto spenta). Molto comodo il comando vocale per scattare foto e salvare video in movimento. La consiglio vivamente.
_________________
Ignazio
Opel Grandland 1.2 Turbo Ultimate EAT8, white jade, Navigazione Live + Zone di Pericolo
Ignazio, questa Dash la seguo da qualche tempo ma non ho ancora deciso se prenderla. Penso che tu ti stia trovando bene e, contare sulla tua esperienza torna utile...
Tanto per avere l'idea del montaggio, della scelta del fusibile alla connessione ecc, puoi indicarci il link al video che hai seguito? Per la posteriore il cavo in dotazione ti è bastato in lunghezza o hai usato una prolunga USB?
_________________ Andrea
Opel Grandland X Innovation 1.5 ECOTEC Diesel 130cv S&S AT8 (Normativa Euro 6D-TEMP) - Amethyst Purple Cerchio in Lega 18'' a 5 razze, Black - Barre longitudinali al tetto - DAB - Opel Eye - Park & Go Pack (Consegnata il 2 Novembre 2018 )
Dal 10/04/2021 sono montate le gomme estive originali fornite da Opel - Mod. MICHELIN Primacy 3 225/55-R18 98V
Sono invece a riposo le gomme invernali Mod. COOPER Discoverer Winter 225/55-R18 102V TL
Ciao, se può essere utile la mia esperienza... ho installato una dashcam toguard da applicare allo specchietto retrovisore, dotata di schermo da 7" e retrocamera (che devo ancora collegare). Personalmente mi trovo bene, tra l'altro lo specchio è più largo di quello di serie e quindi da maggiore visibilità laterale. L'alimentazione l'ho presa dalla scatola dei fusibili sotto al cruscotto, usando un rubacorrente collegato al fusibile della presa accessori posteriore (presa accendisigari 12v). Il cavo l'ho fatto passare nel sottotetto e poi, arrivato alla portiera, l'ho fatto passare di fianco alla plastica del cruscotto. E' venuto un lavoro pulito ed efficace e l'unica cosa che si vede sono circa 8 cm di cavo che scendono dal sottotetto sino alla dashcam ma che rimangono di fianco al terminale della plafoniera che regge il retrovisore.
_________________
Maurizio - Modena (MO)
Opel Grandland X 1.6 Turbo Diesel Ecotec S&S Innovation
Questa è la dashcam https://servimg.com/view/20066635/3 purtroppo non sono riuscito a nascondere l'ultimo tratto di cavo a causa del "bozzo" dovuto al riduttore di interferenze elettromagnetiche.
_________________
Maurizio - Modena (MO)
Opel Grandland X 1.6 Turbo Diesel Ecotec S&S Innovation
Complimenti per il lavoro Maurizio, anche questa tua Dashcam è una scelta interessante e discreta visto che si "mimetizza" nell'abitacolo. Una cosa... la retrocamera la attivi manualmente o in qualche modo (Es. GPS) rileva il movimento in retro ed entra automaticamente in funzione?
Una domanda invece per chi magari è più informato sull'argomento: la questione normativa in merito all'impiego di queste dotazioni, è ancora aperta o sono state approvate definitivamente senza vincoli?
_________________ Andrea
Opel Grandland X Innovation 1.5 ECOTEC Diesel 130cv S&S AT8 (Normativa Euro 6D-TEMP) - Amethyst Purple Cerchio in Lega 18'' a 5 razze, Black - Barre longitudinali al tetto - DAB - Opel Eye - Park & Go Pack (Consegnata il 2 Novembre 2018 )
Dal 10/04/2021 sono montate le gomme estive originali fornite da Opel - Mod. MICHELIN Primacy 3 225/55-R18 98V
Sono invece a riposo le gomme invernali Mod. COOPER Discoverer Winter 225/55-R18 102V TL
Spray78 ha scritto:Una domanda invece per chi magari è più informato sull'argomento: la questione normativa in merito all'impiego di queste dotazioni, è ancora aperta o sono state approvate definitivamente senza vincoli?
Io non mi porrei il problema visto che con i nostri smartphone possiamo fare video e foto a chiunque ed in qualsiasi situazione ....
_________________
Ignazio
Opel Grandland 1.2 Turbo Ultimate EAT8, white jade, Navigazione Live + Zone di Pericolo
Spray78 ha scritto:Tanto per avere l'idea del montaggio, della scelta del fusibile alla connessione ecc, puoi indicarci il link al video che hai seguito? Per la posteriore il cavo in dotazione ti è bastato in lunghezza o hai usato una prolunga USB?
Appena ho tempo ti descrivo meglio il lavoro
_________________
Ignazio
Opel Grandland 1.2 Turbo Ultimate EAT8, white jade, Navigazione Live + Zone di Pericolo
Spray, la retrocamera si attiva o manualmente o collegandomi cavo di consenso alla luce della retro. Quando si attiva si può scegliere se vedere in full screen solo retro, metà schermo o in finestra piccola. E registra nel contempo.
_________________
Maurizio - Modena (MO)
Opel Grandland X 1.6 Turbo Diesel Ecotec S&S Innovation
Spray78 ha scritto:Tanto per avere l'idea del montaggio, della scelta del fusibile alla connessione ecc, puoi indicarci il link al video che hai seguito? Per la posteriore il cavo in dotazione ti è bastato in lunghezza o hai usato una prolunga USB?
Appena ho tempo ti descrivo meglio il lavoro
Grazie Ignazio, sono sicuro che sarà interessante e, tornerà utile!!!
_________________ Andrea
Opel Grandland X Innovation 1.5 ECOTEC Diesel 130cv S&S AT8 (Normativa Euro 6D-TEMP) - Amethyst Purple Cerchio in Lega 18'' a 5 razze, Black - Barre longitudinali al tetto - DAB - Opel Eye - Park & Go Pack (Consegnata il 2 Novembre 2018 )
Dal 10/04/2021 sono montate le gomme estive originali fornite da Opel - Mod. MICHELIN Primacy 3 225/55-R18 98V
Sono invece a riposo le gomme invernali Mod. COOPER Discoverer Winter 225/55-R18 102V TL
mamussi ha scritto:Spray, la retrocamera si attiva o manualmente o collegandomi cavo di consenso alla luce della retro. Quando si attiva si può scegliere se vedere in full screen solo retro, metà schermo o in finestra piccola. E registra nel contempo.
Una soluzione semplice ma davvero funzionale! Interessante anche questo tuo modello. Grazie per l'info!
_________________ Andrea
Opel Grandland X Innovation 1.5 ECOTEC Diesel 130cv S&S AT8 (Normativa Euro 6D-TEMP) - Amethyst Purple Cerchio in Lega 18'' a 5 razze, Black - Barre longitudinali al tetto - DAB - Opel Eye - Park & Go Pack (Consegnata il 2 Novembre 2018 )
Dal 10/04/2021 sono montate le gomme estive originali fornite da Opel - Mod. MICHELIN Primacy 3 225/55-R18 98V
Sono invece a riposo le gomme invernali Mod. COOPER Discoverer Winter 225/55-R18 102V TL
Come promesso cercherò di illustrarvi brevemente il lavoro. Non è difficile (io faccio il medico, quindi con un po' di pratica e pazienza si può fare). Innanzitutto occorre una dash cam ovviamente: io ho preso questa
ne ho prese due (una per l'anteriore ed una per il posteriore). Hanno il modulo gps utile per registrare le coordinate e soprattutto la velocità; inoltre funge anche per attivare i sistemi adas (assistente di corsia, veicolo troppo vicino e veicolo davanti a voi in movimento quando siete in colonna. Tutti disattivabili singolarmente). Le dash cam possono essere alimentate semplicemente collegandosi all'accendisigari . Per un lavoro di precisione e pulito (e per tenere liberi gli accendisigari) io ho optato per un collegamento hardwire direttamente alla scatola dei fusibili con questo kit. Ne ho acquistati due
Con un cercafase ho individuato un fusibile che fosse in tensione solo a motore acceso: mi sembra il 32 od il 33 (fate riferimento al libretto manutenzione) che alimenta l'accendisigari anteriore, a cui ho collegato il rubacorrente incluso nel kit (ve ne sono 4 di dimensioni diverse in base al tipo di fusibile in dotazione all'auto. Il nostro è mini fusibile). Ho alloggiato l'alimentatore dell'hardwire in prossimità della scatola fusibili (quindi ben occultato). Al fusibile ho collegato il primo kit hardwire insieme ad un cavo bi-polare che mi sarebbe servito successivamente per portare l'alimentazione alla dash cam posteriore (l'ho collegato in seguito al secondo kit hardwire che ho posizionato sotto il sedile posteriore). Pertanto un unico fusibile alimenta entrambe le cam: il fusibile originario da 7,5A l'ho sostituito con uno da 10A per essere più sicuro (ogni cam necessita di un input di 5V e 2A). Dopo aver applicato la dash cam anteriore al parabrezza (non si incolla direttamente al vetro ma ad una pellicola particolare che aderisce perfettamente al vetro) ho fatto passare il suo cavo di alimentazione nello spazio tra il parabrezza e il rivestimento del tetto dopo averlo nastrato con questo nastro telato per evitare che facesse rumore soprattutto con il freddo quando la plastica del cavo potrebbe irrigidirsi.
Quindi l'ho nascosto tra la guarnizione ed il montante sx.
Il cavo di alimentazione della dash cam è sufficientemente lungo per arrivare dal parabrezza alla scatola fusibili. Se avete intenzione di installare solo la dash cam anteriore allora potete fare arrivare il cavo del kit hardwire direttamente alla dash cam senza utilizzare il cavo in dotazione della cam (è importante quindi che scegliate un kit hardwire micro-usb e non mini-usb). Il cavo originario però si connette alla cam con una micro-usb a 90° e quindi si nota di meno: io ho utilizzato il cavo originario che termina però con una usb normale. Per collegare la micro-usb maschio in uscita dal kit di alimentazione con la usb maschio proveniente dalla cam ho utilizzato questo raccordo
Ne ho presi due per utilizzarli sulle due cam. Per il passaggio dei cavi dal montante sx alla zona fusibili e dalla zona fusibili al bagagliaio ho fatto riferimento a questo filmato
Dal minuto 23 in poi.
Ed anche in questo filmato che parla della 3008 (identiche le plastiche interne) sia per la parte posteriore che per quella anteriore. Questo filmato è stato indispensabile ed illuminante per far passare il cavo attraverso le plastiche del portellone e soprattutto per non avere cavi penzolanti durante l'apertura/chiusura dello stesso. Fantastico!
Non abbiate paura, basta solo un po' di cautela. Anche per la cam posteriore ho utilizzato il cavo originale che ha la lunghezza sufficiente ad arrivare alla zona del sedile posteriore. Qui ho fatto arrivare il cavo bi-polare proveniente dal fusibile (come descritto più in alto) che ho collegato al secondo kit hardwire (alloggiato sotto il sedile posteriore) collegato quindi a sua volta, tramite il raccordo micro-usb femmina/usb femmina, al cavo proveniente dalla cam. Ecco il risultato
E per la posteriore
Mi sembra un lavoro pulito, no? Occorre una giornata di lavoro (nel mio caso) ma ne vale la pena. Le due cam sono indipendenti, hanno una loro rete wifi per collegarsi alla loro app sullo smartphone per i vari settaggi, la visione in diretta delle immagini ed il download dei filmati e/o delle foto (c'è un comodo comando vocale che consente di scattare foto e registrare video estemporanei - le cam registrano comunque in continuazione). Le microsd necessarie non sono in dotazione. Io ho acquistato delle microsd da 64 Gb e classe 10 (classe consigliata, con valori inferiori non funziona). Spero di essere stato di aiuto ed abbastanza chiaro. Se volete dei chiarimenti ulteriori od una mano per il lavoro sono a disposizione, sempre che la trasferta non sia eccessiva. In caso contrario vitto ed alloggio sono graditi
_________________
Ignazio
Opel Grandland 1.2 Turbo Ultimate EAT8, white jade, Navigazione Live + Zone di Pericolo