Si mi ha detto che prova a cambiare il coperchio delle punterie e se nn si risolve c'è da rifare il motore. Ovviamente la seconda è esclusa
4 partecipanti
Consumo eccessivo Olio Motore 1.2 Turbo Benzina
laiena76- CAPORALE
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 28.08.23
- Messaggio n°21
Re: Consumo eccessivo Olio Motore 1.2 Turbo Benzina
maxmax- CAPORALE
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 07.09.23
Età : 59Località : Lecco
- Messaggio n°22
Re: Consumo eccessivo Olio Motore 1.2 Turbo Benzina
Ti ho mandato un messaggio privato con i riferimenti quanti km ha la tua ?
_________________
Max

Lecco
Grandand 1.2 130 CV cambio automatico
laiena76- CAPORALE
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 28.08.23
Età : 47Località : Lecco
- Messaggio n°23
Re: Consumo eccessivo Olio Motore 1.2 Turbo Benzina
63000
_________________
Grabdland X 1.2 Turbo cambio Automatico
GSI73- MARESCIALLO
- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 20.07.19
Età : 50Località : Bellinzago Novarese
- Messaggio n°24
Re: Consumo eccessivo Olio Motore 1.2 Turbo Benzina
Buongiorno, preoccupato anzi doppia preoccupazione, la seconda auto di famiglia è una 208 del 2014 con motore 1.2 3 cilindri 82 cv, e dopo aver letto i vostri commenti navigando ho trovato questo:
https://www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?t=112141
Ma soprattutto c'è questo video interessante, anche se parlato in una lingua incomprensibile:
https://www.youtube.com/watch?v=69vm_Jmz2rM
Secondo me questa è una questione da CLASS ACTION, dovrebbe prendersi in carico tutto OPEL/PEUGEOT, altro che pagare in parte il danno.
Comunque per ora ho solo 31000 km e non ho notato consumi strani, idem sulla 208, 51000 km e distribuzione fatta dopo 7 anni a 41000 Km. Perché il video sopra parla anche delle problematiche della cinghia a bagno d'olio che si usura.
Per quello che ho compreso io l'usura precoce della cinghia crea residui di gomma che tappano la distribuzione dell'olio, la cattiva lubrificazione poi distrugge il motore in maniera irreparabile.(mia deduzione non confermata).
https://www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?t=112141
Ma soprattutto c'è questo video interessante, anche se parlato in una lingua incomprensibile:
https://www.youtube.com/watch?v=69vm_Jmz2rM
Secondo me questa è una questione da CLASS ACTION, dovrebbe prendersi in carico tutto OPEL/PEUGEOT, altro che pagare in parte il danno.
Comunque per ora ho solo 31000 km e non ho notato consumi strani, idem sulla 208, 51000 km e distribuzione fatta dopo 7 anni a 41000 Km. Perché il video sopra parla anche delle problematiche della cinghia a bagno d'olio che si usura.
Per quello che ho compreso io l'usura precoce della cinghia crea residui di gomma che tappano la distribuzione dell'olio, la cattiva lubrificazione poi distrugge il motore in maniera irreparabile.(mia deduzione non confermata).
_________________
ANGELO
OPEL GRANDLAND X 120 ANNIVERSARY, 1.2 BENZINA 130 CV AT8, WHITE JADE, TETTO NERO
OPEL EYE, BARRE LONGITUDINALI SUL TETTO, SEDILE GUIDATORE AGR, CERCHI 18" 5 RAZZE BLACK,
RUOTINO DI SCORTA, RADIO DAB.
DAL 15 SETTEMBRE 2023, CERCHI OPEL DIAMANTATI BICOLOR R19, GOMME ESTIVE PRIMACY 4 235/50 R19.
GOMME INVERNALIi: Goodyear UltraGrip Performance GEN-1 215/70 R16 104H XL , SUV (Wi)
con cerchi in lega RC-DESIGN RC30 Black 7.0 x 16 (LK 5/108, ET 44).
