Ragazzi io monto le continental sportcontact5 235/50 r19 ieri controllavo la pressione ed era 2.4 davanti e 2.5 dietro come da libretto però ho trovato su un sito della continental uno schema per le pressioni (ovviamente mi sa che è un po’ datato perché la glx nelle auto nn compariva ma ho letto le misurazioni della 3008 ( praticamente la gemella ) e da come pressione 2,6 e 2,7... ho provato così e devo dire che già oggi effettuati i miei 60 km di routine circa il consumo è nettamente migliorato sul percorso misto la media era 15km/L oggi stesso percorso sono sui 18 km/L e altra piccola impressione è che le buche e i vari dissesti stradali si sentano molto meno. Voi che dite meglio tenerle così o tornare alla pressione consigliata da Opel?
+12
mauro66
Leo88
Frenk84
Alessio
Durabo
Hari Seldon
R. Daneel Olivaw
GiGi984
cosmicament
salvo68
django69
ignazio
16 partecipanti
Pressione pneumatici
Ospite- Ospite
Ciao, sulla mia Opel corsa del 2016 il sensore per ogni ruota è presente (manca l'autonomia residua del carburante...no comment...
) come mai sulla GLX non è presente il sistema che rileva la pressione di ogni singolo pneumatico?
Grazie

Grazie
Hari Seldon- FONDATORE
- Messaggi : 3209
Data d'iscrizione : 10.10.17
Età : 56Località : Firenze
- Messaggio n°43
Re: Pressione pneumatici
Perchè viene montato il sistema iTPMS in luogo del TPMS.Marco Baratta ha scritto:come mai sulla GLX non è presente il sistema che rileva la pressione di ogni singolo pneumatico?
La differenza tra i due sistemi la puoi leggere a questo link.
_________________

Nicola | Firenze | classe 1967
_
dariodr24- CAPORALE
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.01.21
Età : 52Località : Padova
- Messaggio n°44
Re: Pressione pneumatici
Buongiorno dopo poco più di 10000 km mi si è accesa la spia pressione pneumatici e quindi sono andato a verificare la pressione.
La cosa divertente è che la pressione consigliata indicata sul libretto è diversa rispetto a quelli indicata sulla targhetta posta dietro la portiera lato guida (allego foto) ...sembra incredibile ma è così !
(i valori di pressione per carico standard sono invece uguali )
(per i valori da libretto, vedi altre foto pubblicate sopra, il mio modello sarebbe la D15DTH con le 215/65 r17 - su una 1.5 diesel 130 CV cambio automatico at8 del 02/2021)
leggendo vien fuori:
LIBRETTO dice: pieno carico = ant. 2.3 post. 2.4
Targhetta dice: pieno carico = ant. 2.4 post. 2.8
quale applicare?

La cosa divertente è che la pressione consigliata indicata sul libretto è diversa rispetto a quelli indicata sulla targhetta posta dietro la portiera lato guida (allego foto) ...sembra incredibile ma è così !
(i valori di pressione per carico standard sono invece uguali )
(per i valori da libretto, vedi altre foto pubblicate sopra, il mio modello sarebbe la D15DTH con le 215/65 r17 - su una 1.5 diesel 130 CV cambio automatico at8 del 02/2021)
leggendo vien fuori:
LIBRETTO dice: pieno carico = ant. 2.3 post. 2.4
Targhetta dice: pieno carico = ant. 2.4 post. 2.8
quale applicare?

_________________
da maggio 2021, Grandland X 1.5 diesel 130CV cambio AT8 - DESIGN LINE con OPEL EYE+VERSATILITY PACK colore: G20 WHITE JADE (Brilliant)
(EX possessore di Peugeot 508 Ciel Business 1.6 cambio robotizzato ETG6 - tetto panoramico e Navi e già possessore di altre 5 Opel)