Da Spray78 Dom 07 Ott 2018, 21:19
Mauruczko ha scritto: Spray78 ha scritto:Ciao a tutti,
in quanto ancora in possesso di una Citroen C4 Picasso di fine 2013, mi intrometto nella discussione perchè quei difetti che evidenziate sulla GLX, in questi anni li ho riscontrati al pari sulla mia C4.
Ora, concordo che come dice Lorenzo lo S&S è un sistema cittadino che in città non funziona ma, a quanto pare se dopo 5 anni dalla mia auto, sul gruppo PSA vengono ancora installati sistemi che non sono performanti come dovrebbero essere, si tratta di capire se parliamo di difetti o, di precise scelte di sviluppo e gestione.
Anche se a noi possono effettivamente sembrare quanto meno strane al punto di vanificare l'utilità del sistema, "forse" esiste un motivo per queste scelte. Se fosse così mi piacerebbe sapere le motivazioni tecniche...
Faccio una considerazione personale, partendo dal presupposto che non tutte le vetture soffrono di questo problema, ad esempio sulla mia lo S&S funziona perfettamente, io sono propenso a pensare che siano difetti.
Non vedo la convenienza per loro nel fornire dei sistemi "fallati" per scelta.
Piuttosto mi chiedo, dato che anche tu mi pare di capire, hai dei problemi simili su un'auto dello stesso gruppo PSA di qualche anno più vecchia, se non siano veramente degli incompetenti nel risolvere i problemi alle loro auto.
Mah....
Poi tutto può essere....
Anche io penso si parli di difetti. Non credo che nessuna casa automobilistica gestita da persone minimamente responsabili scelga di commercializzare qualche cosa di fallato proprio di proposito e per così tanti anni.
Noi però in questo caso, non sappiamo cosa realmente stia a monte di quello che poi noi usiamo.
Io poi non ho mai segnalato la situazione alla mia officina e, non sono mai andato a fondo ma, faccio solo delle ipotesi di ragionamento.
Dietro al mio problema e a quello delle GLX, potrebbero nascondersi motivi legati a versioni software differenti delle centraline che, applicano parametri differenti e più o meno ottimizzati, oppure potrebbero essere dei lotti di batterie o altri componenti che pur senza difetti, hanno dei comportamenti differenti anche restando nei parametri operativi del produttore.
In particolare, se il software rilevasse dei parametri di temperatura (così come tutti gli altri rilevati) che, non fossero adeguati ai valori gestiti in quella release, potrebbe decidere di non utilizzare lo S&S se ad esempio alla ripartenza con componenti fredde si verificassero dei valori di fumi e inquinamento superiori al dovuto.
Proprio il software che "dovrebbe" essere anche molto influenzato dai lotti di produzione e dalle migliorie alle parti attivamente coinvolte, potrebbe creare queste anomalie o questa assenza di problemi come tu riscontri.
Se fosse così, allora penso che non sarebbe da ricondurre la causa al sistema fallato, quanto ad ottimizzazioni che forse non vengono gestite e applicate così bene come servirebbe.
E da qui si aprirebbe poi un'altra discussione sul perchè...
_________________
AndreaOpel Grandland X Innovation 1.5 ECOTEC

Diesel 130cv S&S AT8 (Normativa Euro 6D-TEMP) - Amethyst Purple
Cerchio in Lega 18'' a 5 razze, Black - Barre longitudinali al tetto - DAB - Opel Eye - Park & Go Pack
(Consegnata il 2 Novembre 2018

)
Dal 10/04/2021 sono montate le gomme estive originali fornite da Opel - Mod. MICHELIN Primacy 3 225/55-R18 98V
Sono invece a riposo le gomme invernali Mod. COOPER Discoverer Winter 225/55-R18 102V TL
Consumo medio dalla consegna: 6.9 l/100 km